02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

E’ UFFICIALE: IL TOCAI NON ESISTE PIU’… DAL 1 APRILE LO SI TROVA SOLO IN UNGHERIA E L’ITALIA SALUTA IL “FRIULANO” LA NUOVA DENOMINAZIONE

A partire dal 1 aprile 2007, la denominazione Tocai Friulano non esiste più: un decreto ufficiale cancella le varietà di viti “Tocai friulano”, “Tocai italico” e “Tokay Pinot gris” e inserisce la varietà denominata “Friulano” solo per l’Italia. Le motivazioni: la denominazione Tokaj designa un vino di qualità prodotto in una regione determinata, originario di una regione situata lungo la frontiera tra l’Ungheria e la Slovacchia; la stessa denominazione, però, identifica anche tre varietà di viti italiane e francesi Tocai italico, Tocai friulano e Tokay Pinot gris. Un accordo bilaterale sottoscritto tra la Comunità Europea e la Repubblica di Ungheria limita la coesistenza di queste tre denominazioni di varietà di viti e l’indicazione geografica al 31 marzo 2007. Eliminato, quindi, il Tocai nasce ufficialmente il “Friulano”, un antico vino italiano con un nome nuovo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli