Fine anno, tempo di classifiche: dopo quella stilata dalla “bibbia” enologica Usa Wine Spectator, ecco i “Wines of the year” secondo Decanter (www.decanter.com), pubblicati sul numero di dicembre della rivista inglese di critica enologica, una tra le più prestigiose del mondo. Tra le centinaia di vini francesi, argentini, australiani, portoghesi e californiani recensiti - sono stati oltre 5.000 i vini degustati - gli italiani se la cavano bene. Le denominazioni che sono state prese in considerazione da Decanter sono Barolo 2001, Brunello di Montalcino 2001, Chianti Classico 2004 e Valpolicella Superiore. Di questi segnaliamo le etichette che hanno ottenuto un punteggio di “cinque stelle”, ovvero lo speciale Decanter Award. Tra i Barolo 2001, tre le menzioni: Barolo Villero di Boroli, Barolo Cannubi Boschis di Luciano Sandrone, Barolo Scarzello, Barolo Brunate di Enzo Boglietti. Per i Brunello di Montalcino 2001, il Decanter Award è andato ai Brunelli della Cantina di Montalcino e di Tornesi. Quattro i Chianti Classico 2004 ad aver ricevuto il Decanter Award: Casanuova di Nittardi, Castelli del Grevepesa con il Chianti Clemente VII, Vignamaggio con il Chianti Terre di Prenzano e Villa Cafaggio.
Tra i Valpolicella superiore, il Decanter Award è andato all’azienda Stefano Accordini con l’Acinatico Ripasso Classico 2003, azienda Monte Tabor con il San Raffaele 2003 e la cantina Tinazzi Eugenio con il Cà de Rocchi Monterè Ripasso Classico 2003.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025