Il vignaiolo è uno dei tanti “mestieri d’arte” che oggi rischiano di scomparire, fagocitati dalla velocità e dal progresso: proprio per salvaguardare e rilanciare questa e altre professioni rare è nata a Milano la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte (www.fondazionecologni.it), istituzione privata non profit che realizza e finanzia iniziative culturali e scientifiche rivolte in particolare ai giovani.
Ecco allora un vino in edizione limitata per raccogliere fondi in favore della Fondazione Cologni: il “Corvitis” Riserva 2004 è prodotto in Oltrepò Pavese dalla Fattoria Cabanon, ed è un blend di Uva rara, Croatina, Barbera e Vespolina. Telefonando a Meregalli VinoèArte (), distributore esclusivo del “Corvitis”, al telefono 039/2454501, è possibile ricevere una cassa con 6 bottiglie di vino del cuore. Sono solo 500 le casse disponibili per le 3mila bottiglie prodotte.
Insieme al “Corvitis” si riceve anche il bel libro scritto dal giornalista Paolo Massobrio, insieme allo storico Andrea Sinigagli, intitolato “Il vignaiolo, mestiere d’arte”: un volume che tratta uno dei più antichi e straordinari lavori, fatto di attesa e sacrificio, abilità e conoscenza. Il libro fa parte della Collana Arti e Mestieri della casa editrice “Il Saggiatore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025