02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ENOTRIA & USA, 60 ANNI D’AMORE: DAGLI 8.000 ETTOLITRI DEL 1940, ANNO IN CUI SI È COMINCIATO A REGISTRARE LA QUALITÀ DI VINO IMPORTATA NEGLI USA DALL’ITALIA, AI 2,5 MILIONI DEL 2011 (PER 1,2 MILIARDI DI EURO). I DATI DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE

Dagli 8.000 ettolitri del 1940, anno in cui si è cominciato a registrare la quantità di vino importata negli Usa dall’Italia, ai 2,5 milioni del 2011 (per 1,2 miliardi di euro): numeri che raccontano come, in 60 anni, tra lunghi periodi di crescita costante e qualche temporanea flessione, più o meno importante, si sia evoluta la “storia d’amore” tra il vino italiano e gli States, che oggi per il Belpaese rappresentano il mercato straniero n. 1, e dove i nostri vini sono al top in volumi e valori tra quelli importanti. Una storia lunga, di cui è testimone privilegiato, tra gli altri, Lucio Caputo, che già dal 1974, con l’Italian Trade Commission, e negli ultimi anni alla guida dell’Italian Wine & Food Institute, l’ha vissuta da dentro. Una storia che racconta di come serva tempo e costanza per raggiungere grandi risultati in Paesi lontani. Con un percorso che oggi, l’Italia del vino, cerca di ripetere anche in Cina. E chissà cosa racconteremo, su questo, tra altri 60 anni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli