Rosato non solo d’estate, ma piuttosto a partire dall’estate, grazie ad una gamma di vini talmente ampia e variegata, capace di proporre rosé freschi per un consumo entro la stagione invernale fino a prodotti più complessi, in grado di durare e migliorare nel tempo. Una tipologia da riscoprire, scrollandosi di dosso vecchi preconcetti, per un modo di bere che può fondere la freschezza dei bianchi e la potenza dei rossi. E’ quello che propone “Cucina & Vini”, con una nuova guida per fare opera di sensibilizzazione e tendenza sul rosé in Italia, peraltro sempre di maggiore qualità. La guida, a cura di Massimo di Cintio, giornalista abruzzese (ed ex “Gambero Rosso”, ndr) da anni attento al mondo del vino rosato, racconta tutte le migliori etichette, regione per regione e per denominazione d’origine.
Ben 23 prodotti sono stati giudicati di livello superiore, ovvero “vini da non perdere”, “quelle etichette - come afferma l’autore - che rappresentano il top, il cui assaggio è indispensabile per conoscere a fondo le potenzialità italiane in questo settore così di tendenza nei consumi mondiali”.
Una guida che vuol dare dignità ad un prodotto che soffre di eccesso di “stagionalità” e che registra l’apice del consumo in estate, quando la maggior parte dei vini non ha ancora raggiunto quell’equilibrio che gli consente di esprimere al meglio la loro dote innata, la flessibilità di abbinamento.
Ecco i 23 premiati da “Cucina & Vini” ...
Abruzzo
Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo 2003 Doc
Valentini Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo Hedòs 2005 Doc
Cantina Tollo Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo - Myosotis 2005 Doc
Ciccio Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo
Cerasuolo Villa Gemma 2005 Doc Masciarelli
Puglia
Alezio Rosato Mjère 2005 Doc Michele Calò e Figli
Salento Negroamaro Rosato Rosa del Golfo 2005 Igt Cantine Rosa del Golfo
Salento Rosato Five Roses 62° Anniversario 2005 Igt Leone de Castris
Calabria
Val di Neto Grayasusi Etichetta Rame 2005 Igt Ceraudo
Sicilia
Sicilia Rosato 2005 Igt Tenuta Rapitalà
Sardegna
Isola dei Nuraghi Serra Lori 2005 Igt Argiolas
Sibiola Rosé 2005 Igt Cantine di Dolianova
Valle Tirso Rosato Nieddera 2005 Igt Attilio Contini
Lombardia
Garda Classico Chiaretto 2005 Doc Redaelli de Zinis
Garda Classico Chiaretto Molmenti 2004 Doc
Costaripa Garda Classico Chiaretto Tenuta Maiolo 2005 Doc Provenza
Trentino
Trento Talento Rosé Brut Doc Maso Martis
Alto Adige
Alto Adige Lagrein Kretzer 2005 Doc Josef Weger
Alto Adige Lagrein Kretzer 2005 Doc Muri-Gries
Alto Adige Lagrein Kretzer Vendemmia Tardiva 2005 Doc Josephus Mayr - Unterganzner
Alto Adige Lagrein Rosé 2005 Doc Alois Lageder
Toscana
Toscana Rosato 2005 Igt Castello di Ama
Veneto
Bardolino Chiaretto Classico 2005 Doc Guerrieri Rizzardi
Friuli Venezia Giulia
Friuli Isonzo Ciantons Rosé 2004 Doc Vie di Romans
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025