02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ESORDIO UFFICIALE PER LA NUOVA AZIENDA DI STEFANO RIZZI “MAREMMALTA” IN OCCASIONE DEL LANCIO ITALIANO DELLA ONLUS “ETUDES SANS FRONTIÈRES"

Esordio per la nuova azienda vitivinicola di Stefano Rizzi, che, con questo progetto, diventa lui stesso produttore. Da oltre trenta anni nel mondo del vino, Rizzi ha maturato importanti esperienze prima negli Stati Uniti in una delle più grosse case importatrici di vini italiani (Winebow) e poi a fianco di Elisabetta Geppetti nella conduzione de “Le Pupille”. Per presentare “Maremmalta”, questo è il nome scelto per l’azienda, a sottolineare il forte legame costruito con questo territorio toscano, Stefano Rizzi, uomo già stimato per le sue iniziative benefiche, ha scelto il lancio italiano della onlus francese “Etudes sans frontières” l’8 novembre a Roma all’Ambasciata di Francia.
“Condivido pienamente gli obiettivi dell’associazione. Sono convinto che un’azienda debba impegnarsi a fondo per migliorare la vita delle persone e sono onorato che Maremmalta, già dal suo debutto, possa contribuire ad una causa di così alto livello. Sostenere studenti di paesi dove risulta impossibile l’esercizio del diritto allo studio è fondamentale per la diffusione della cultura e dei diritti umani ed essendo padre, oltre che imprenditore, penso che questa sia l’unica via per costruire un mondo più vivibile per le generazioni future”, ha spiegato Stefano Rizzi.
La serata, organizzata da Key2people, società di cacciatori di teste fra le più importanti in Italia, sarà un grande evento di raccolta fondi a favore della Onlus francese che si occupa da anni del sostegno degli studenti di paesi in conflitto o in grave crisi politica come la Cecenia e il Rwanda, finanziando interi percorsi di studi universitari o post-universitari. Finalità dunque simili a quelle di Key2people: far fiorire i talenti, dare a chi vale la possibilità di emergere e a chi cerca persone che valgono, la possibilità di trovarle. Tra i partner dell’iniziativa Pirelli, Indesit, Robert Bosch, BPL, Icity Biz-I-Faber, Eurorscg, Telecom Progetto Italia, Bongrain e, naturalmente, “Maremmalta”, unico produttore di vini italiano a essere selezionato per l’evento con i suoi vini “Micante” (rosso) ed “Alea” (bianco).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli