350 lotti, 800 bottiglie (standard, magnum, jeroboam, imperiali, salmanazar), tra cui 102 Collectibles, 73 Super Collectibles, sedici che hanno ricevuto 100/100 da Robert Parker o da “Wine Spectator”: sono questi i grandi numeri di una delle più importanti aste dell’anno, di scena il 10 novembre a Merano, organizzata da Gelardini & Romani Wine Auction (www.grwineauction.com), la prima casa d’aste d’Italia specializzata in vino dal 2004.
L’Italia è ottimamente rappresentata da molti e prestigiosi lotti, tra cui spiccano quelli di Toscana e Piemonte: Masseto, dal 1995 al 2003 (incluso un 2001 Imperiale), realizzata da Lodovico Antinori della Tenuta dell’Ornellaia, oggi di proprietà della famiglia Frescobaldi; Sassicaia, oltre 10 annate tra cui 1997 e 1998 in casse da 12 e il 1985 magnum; Brunello Biondi Santi Riserva 1955, 1958, 1964, 1967, 1968, ricolmate; tanti Brunello di Montalcino annata 1997; ed ancora: Barolo 1901 di Rinaldi, il Barolo Riserva Monfortino 1941, 1988, 1997, Borgogno 1952, 1961, 1964, Giacosa 2000; il Barbaresco Gaja 1964 e 2000.
Più di 1/3 del catalogo sarà dedicato ai vini francesi, con le più importanti appellation del Bordeaux: dal Pessac-Leognan (Chateau La Mission Haut Brion 1989) al Pauillac (Chateau Lafite 1996 e Chateau Latour 2000); dal Pomerol (Petrùs 1990) al St. Emilion (Chateau Cheval Blanc 1983). Tanti anche i grandi vini del Rodano come l’Hermitage de La Chapelle o Chateauneuf-du-Pape nelle annate 1998, 2000, 2003 dai Domaines Marcoux, Pegau, Janasse, Bosquet des Papes, Vieux Telegraphe, e ancora, più di 20 lotti dedicati ai pregiati cru della Cote Rotie di E.Guigal come La Mouline, La Turque e La Landonne. E non potevano mancare gli Champagne, con lotti, tra gli altri, di Dom Perignon 1964 e 1996, Cristal 1983, Krug 1990.
Nell’incanto, su prenotazione, anche un wine-tasting, con tante delle grandi etichette all’asta: dal Barbaresco Gaja 1964 (97 punti da Wine Spectator, 95 punti da Robert Parker) al Brunello Riserva Castelgiocondo, Frescobaldi 1999 (97 punti Wine Spectator), dallo Chateauneuf-du-Pape Vieilles Vigne Janasse 2003 (96 punti su Wine Spectator, 97 punti Parker) al La Mouline, E. Guigal 1992 - (91 punti di Wine Spectator, 91 punti Parker).
Una buona parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla M3v - Onlus, che promuove il miglioramento delle condizioni della vita umana e la diffusione della cultura della dignità della persona attraverso attività di beneficenza.
L’asta è organizzata per il “Merano International Wine Festival & Culinaria” 2007 (www.meranowinefestival.com), dal 10 al 12 novembre, che vedrà la partecipazione di 468 produttori di vini di alta qualità di tutto il mondo e 123 artigiani di prelibatezze culinarie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025