02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Expo delle Idee”: la Fao, con il dg De Silva, spiega “che la Carta di Milano darà nutrimento all’Expo”. Ma sugli impegni per diminuire la fame nel mondo e gli sprechi alimentari che saranno inseriti nella Carta, De Silva chiede coraggio

“E’ importante coinvolgere la società civile nella discussione sui temi dell’alimentazione della Carta di Milano, che sarà una sorta di protocollo di Kyoto sul cibo”: così José Graziano De Silva, il direttore generale della Fao, oggi all’Hangar Bicocca, per l’“Expo delle Idee”.

“Gli ingredienti sono buoni - commenta De Silva, ricordando che a ciascuno dei 42 tavoli “ a tema” partecipa un esponente della Fao - e, quindi, il risultato finale sarà buono, nutrirà l’Expo e “mostrerà che non è solo un’esposizione, ma un impegno”. E sugli impegni per diminuire la fame nel mondo e gli sprechi alimentari che saranno inseriti nella Carta, De Silva chiede coraggio. Passando dai “millenium goals”, identificati dall’Onu, ai “sustainable goals” “non bisogna solo pensare a ridurre’’ e bisogna occuparsi anche di altri temi “come la sicurezza alimentare e la nutrizione” perché se c’è chi muore di fame c’è anche chi ha problemi di obesità e cattiva alimentazione.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli