Facile battere record su record, se si parte dal basso. Ma, in ogni caso, la crescita costante è sintomo anche di un certo successo commerciale. Si può leggere così il nuovo record della vendemmia nel Regno Unito che, riporta il magazine Uk “Decanter”, nel 2014 ha prodotto 47.433 ettolitri di vino, ovvero 6,3 milioni di bottiglie, a +42% sul 2013.
Un fenomeno in crescita, quello della viticoltura “british”, favorito, come noto, dal cambiamento climatico e da una configurazione del terreno molto simile a quella della Champagne in Francia. E non a caso, secondo le stime della English Wine Producers e della United Kingdom Vineyards Association, due terzi della produzione sarà rappresentata dagli sparkling wine.
Oggi sono più di 2.000 gli ettari vitati in Uk, cresciuti del 150% negli ultimi 5 anni. Le varietà di uva più coltivate sono Chardonnay e Pinot Nero, soprattutto per le bollicine, e la meno conosciuta Bacchus, varietà a bacca bianca inventata dal Peter Morio in Germania, nel Palatinato intorno al 1930 (Silvaner per Rieslign incrociato con il Müller-Thurgau), e commercializzata poi verso il 1970, utilizzata per i vini fermi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025