Formare imprenditori, manager e consulenti del settore vitivinicolo trasferendo loro competenze specifiche di management per una gestione efficiente dell’attività aziendale, sotto il profilo della previsione e del controllo dei costi, della gestione del trade e delle strategie di internazionalizzazione, approfondendo gli aspetti strategici e contrattuali: è la mission del Master di Specializzazione Management delle aziende vitivinicole della Business School del Sole24Ore che, in collaborazione con lo Studio Giuri Avvocati e la direzione scientifica dell’avvocato Marco Giuri, riparte con l’edizione n. 2, il 7 novembre, al Museo delle Culture a Milano (e fino al 20 febbraio).
La docenza è affidata a manager, consulenti e professionisti del settore e delle aziende, da Gabriella Binello, Food & Wine consultant GBExport, a Renzo Cotarella, dg Antinori, da Vincenzo Ferragina, partner Kon, a Domenico Gullì, temporary manager Consulenza strategia e Business Development, da Marco Lazzaro, director E&Y, a Marco Milani, deputy managing director Tenute Piccini, da Fernanda Roggero, firma de Il Sole24Ore, a Enrico Zanoni, dg Cavit.
Info: www.bs.ilsole24ore.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025