Con oltre 40 milioni di bottiglie doc ed un fatturato che sfiora i 250 milioni di euro, l'area trevigiana di Conegliano-Valdobbiadene si conferma una delle principali realtà spumantistiche italiane, mantenendo le posizioni anche in un momento congiunturale difficile per il vino italiano. Il dato è stato reso noto dal Consorzio per la tutela del Prosecco Doc il quale ha rilevato inoltre che l'export rappresenta il 35% delle vendite totali e la Denominazione è presente in oltre 20 Paesi, dall'Estremo Oriente al Nord Europa, dal Nord al Centro Sud America. Il Consorzio ha confermato Franco Adami presidente per il prossimo triennio. Dopo la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, avvenuta nel mese di maggio, nei giorni scorsi il Consorzio ha rinnovato le cariche del direttivo. Oltre ad Adami, titolare dell'Adami Spumanti di Colbertaldo di Vidor, le cariche di vice presidenti sono andate a Lodovico Giustinani, Amministratore dell'Azienda Agricola Conte Collalto, e a Valerio Fuson, enologo di Villa Sandi e La Gioiosa, già vice presidente nel precedente triennio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025