Sono usciti per un giorno dalle più famose “cucine del potere”, per mettersi assieme ai fornelli per i bambini di Haiti: sono Cristeta Comerford, chef del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Mark Flanagan, chef di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra, Christian Garcia, chef di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, Fabrizio Boca, executive chef del Quirinale, e David Destinoble, executive chef della Presidenza di Haiti, coadiuvati dall’executive chef dell’Hotel Principe di Savoia di Milano Fabrizio Cadei, che, insieme alle Cantine Ferrari ed alle Tenute Lunelli, sono stati protagonisti della dinner charity, di scena il 20 luglio all’Hotel milanese, promossa dal Club Des Chefs Des Chefs, dalla Fondazione Rava e dallo stesso Hotel, in favore dei bambini dell’Ospedale haitiano Saint Damien. Special guest, lo sceneggiatore e due volte Premio Oscar Paul Haggis, presidente di Apj, da tempo al fianco della Fondazione Francesca Rava-Nph Italia e di Padre Rick Frechette, medico in prima linea, direttore di Nph Haiti, per portare istruzione e speranza a migliaia di bambini.
I più famosi chef di Presidenti, Principi e Regine si sono messi ai fornelli per una serata di grande cucina e solidarietà. Ognuno di loro ha preparato un piatto legato alla tradizione del suo Paese, in abbinamento ad un vino italiano selezionato tra le etichette trentine ed umbre delle Tenute Lunelli e alle bollicine Trentodoc delle Cantine Ferrari: carpaccio di tonno marinato della chef Comerford e il fois gras d’anatra Lafitte confit e verdure estive dello chef Garcia con Pietragrande Trentino Bianco Doc 2014 della Tenuta Margon; riso “Acquerello” con funghi neri “djon djon” dello chef Destinoble con un Villa Margon Trentino Chardonnay Doc 2013, sempre della Tenuta Margon; costolette d’agnello inglese farcite con asparagi e tartufo nero e salsa al Madera dello chef Flanagan con uno Ziggurat Montefalco Rosso Doc 2010 della Tenuta Castelbuono; fino al Trentodoc Ferrari Perlé 2008, servito in bottiglie Magnum, che ha accompagnato la delizia al limone e composta di frutti rossi dello chef Boca.
ll Club des Chefs des Chefs è l’associazione gastronomica che riunisce i cuochi personali in carica di Capi di Stato, Re o Regine e i capocuoco dei ricevimenti ufficiali dello Stato. Ruoli importanti sia per la promozione della cucina nazionale di ogni Paese, che per la condivisione di momenti molto delicati nelle negoziazioni politiche, che spesso a tavola trovano un momento di distensione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025