Una giornata speciale tutta dedicata ai vini eccellenti del Piemonte, della Liguria e della Val d'Aosta: lunedì 28 novembre 2005, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino, l’Associazione Italiana Sommeliers Piemonte presenterà al pubblico la Duemilavini 2006, il libro/guida ai vini d’Italia, edito da Bibenda. L’evento piemontese comincia con una tavola rotonda dal titolo: “Vitigni autoctoni, ricetta vincente per il mercato del futuro”. Interverranno: il Prof. Attilio Scienza (Docente di Viticoltura all’Università di Milano), Donato Lanati (Enologo) e Gad Lerner (giornalista e produttore di vino). Moderatore: Franco M. Ricci (direttore responsabile di Duemilavini). Al termine verranno premiati i 56 produttori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, autori dei 69 vini eccellenti ai quali sono stati attribuiti i “Cinque Grappoli”.
A partire dalle ore 17 tutti i vini premiati potranno essere degustati, in abbinamento a piatti tipici. La quota di partecipazione è di 20 euro.
L’edizione 2006 della Duemilavini vede recensite, in circa 1700 pagine, 1442 aziende vitivinicole e, per la prima volta, 500 Ristoranti Cantine d’Attrazione di tutta Italia. Oltre 15.000 i vini degustati e descritti, circa 800 i finalisti e 286 quelli premiati con i Cinque Grappoli, il massimo riconoscimento attribuito ai vini che hanno ottenuto un punteggio compreso tra 91 e 100 centesimi durante le fasi di selezione. In questa pubblicazione, con 69 etichette eccellenti, è il Piemonte la prima regione italiana in termini di vini premiati. Al secondo posto la Toscana con 55 vini da “Cinque Grappoli”, al terzo posto il Friuli Venezia Giulia, con 23 e al quarto posto, l’Alto Adige con 20. A seguire tutte le altre regioni.
La guida Duemilavini 2006 verrà presentata ufficialmente a Roma il 19 novembre e rilanciata in una serie di manifestazioni decentrate nei principali capoluoghi italiani.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025