02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Giornalisti enogastronomici ... Ecco il vostro pubblico, in un’indagine sul profilo di potenziali turisti di wine & food italiani commissionata dal Comune di Terricciola e condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dal Gambero Rosso

Giornalisti enogastronomici di giornali, riviste, tv, autori di libri e guide, ecco il vostro pubblico di appassionati: si tratta di donne in prevalenza meridionali e con un titolo di studio non universitario. Ma chi poi in realtà mette in pratica le buone letture e i buoni ascolti sono soprattutto i figli, i giovani sotto i 35 anni che in media fanno una settimana di vacanze enogastronomiche l’anno. Questo flash emerge da un’indagine nazionale sul profilo dei potenziali turisti enogastronomici italiani, commissionata dal Comune di Terricciola e condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con il Gambero Rosso. I dati completi dell’indagine saranno resi noti il 16 settembre nel convegno “Enoturisti non per caso” organizzato nella Festa dell’uva e del vino di Terricciola (Pisa). In anteprima sarà data una classifica sul gradimento delle regioni italiane con i principali “però” attribuiti a ciascuna; il profilo dei turisti enogastronomici italiani che lega le abitudini di vita a quelli di vacanza e molto altro ancora.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli