02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GRANDINE E PIOGGE TORRENZIALI METTONO IN SERIA DIFFICOLTÀ I VIGNETI NELLA ZONA DEI CASTELLI ROMANI. IL MALTEMPO HA INVESTITO DIVERSI APPEZZAMENTI DI TERRA DELLA ZONA DEL FRASCATI. ANCORA DA VALUTARE I DANNI ALLE COLTIVAZIONI

Il clima pazzo di quest’estate rischia di creare grossi danni ai vigneti nella zona dei Castelli Romani. Grandine e piogge torrenziali hanno investito diversi appezzamenti di terra del Frascati causando alle coltivazioni numerosi danni che saranno quantificati nei prossimi giorni. L’elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, come le piogge brevi e intense alternate al caldo afoso o alle grandinate sono alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici che l’agricoltura deve affrontare mettendo a dura prova il lavoro delle aziende della zona. L’andamento climatico anomalo del 2013 ha già provocato, tra danni e maggiori costi, perdite importanti.

Una situazione che va a gravare sull’andamento economico delle imprese, causato dai raccolti parziali in un territorio, come quello del Frascati, già fortemente provato dalla speculazione edilizia e da dinamiche di mercato che non rendono merito al prodotto, mostrando tutti i limiti di un modello di sviluppo sbagliato che ha costretto a chiudere decine di aziende agricole e cantine nello stesso arco di tempo.

La vendemmia 2013, già messa a dura prova dal tempo incerto dei mesi di giugno e luglio, potrebbe essere stata compromessa, mettendo a rischio il lavoro di tante aziende e di tanti lavoratori del settore nell’area del Frascati.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli