“Guarda, cucina, assaggia” e ora anche “leggi”: “Unforketable”, la video enciclopedia del gusto nata per divulgare la tradizione culinaria italiana rinnovandola secondo la visione di Niko Romito, tristellato chef del Ristorante Reale di Casadonna, in un progetto online con Pasta Garofalo (su www.unforketable.com, arricchita di nuove ricette), si tradurrà anche in iniziative editoriali, grazie ad un accordo tra Giunti Editore e Mani e Materia (società nata dall’incontro tra Romito e Pastificio Garofalo), stretto al “Salone del Gusto e Terra Madre” a Torino.
“Volevamo dare una dimensione più ampia al progetto Unforketable ed abbiamo ritenuto Giunti il partner editoriale perfetto”, spiega Emidio Mansi, responsabile commerciale Italia Pasta Garofalo. E “tradurre in un prodotto editoriale il progetto Unforketable - sottolinea Marco Bolasco, direttore scientifico dell’area enogastronomia di Giunti Editore - è una sfida che abbiamo accettato con grande entusiasmo: una prospettiva diversa e innovativa sulla cucina italiana e sul ruolo del cuoco che si inserisce perfettamente nella nostra strategia editoriale”.
Quelle di Unforketable non sono semplicemente delle video ricette, dirette dalla giornalista e critica gastronomica Elisia Menduni, ma un vero e proprio corso di cucina, che insegna tecniche e fornisce gli insegnamenti più corretti per utilizzare al meglio le materie prime, rispettandone il gusto e le caratteristiche. Sul web e nelle applicazioni per smartphone, i piatti sono classificati in base alle materie prime utilizzate, per una più semplice consultazione, con in più la possibilità di comporre un menu completo e personalizzato, scegliendo ingredienti, tipologia di cottura e livello di difficoltà. Un’attenzione particolare è rivolta alle “basi” fondamentali della cucina italiana (salse, sughi, creme), e alle tecniche di preparazione (disossare, spinare, friggere), trattate singolarmente in video dedicati.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025