Per la prima volta un grande evento del vino si trasferisce dalle tradizionali location degli alberghi seriosi o dei ristoranti … alla spiaggia: sarà il Pignoletto doc delle aziende del Consorzio dei Vini dei Colli Bolognesi a rendersi protagonista di un insolito abbinamento con il mondo del turismo balneare: il 22 luglio 2006 dalle ore 18 va in scena sulla sabbia del Fantini Club di Cervia - pareo e costume d’obbligo, vietate le cravatte - il primo Pignoletto beach wine party (info: tel. 051/6707752; www.collibolognesi.it). Ad ospitare una ventina di cantine, che presenteranno il loro vino autoctono nelle versioni frizzante e fermo in questo ‘banco d’assaggio’ on the beach, non è una spiaggia qualunque. Il Fantini Club è uno degli stabilimenti più ‘giusti’ della Riviera adriatica dell’Emilia Romagna, beach bar dell’anno 2006 per l’autorevole rivista “Bargiornale”, fra i “Top 3 d’Italia” per la “Guida al piacere e al divertimento” di Roberto Piccinelli, nonché ritrovo di personaggi dello sport e leader in Italia per i beach games, come beach volley, beach soccer e beach tennis. E il Pignoletto, fresco, piacevole, intrigante con la sua lieve aromaticità, in questo contesto dinamico e … frizzante, ci sta benissimo!
Una sdrammatizzazione, dunque, dell’approccio al vino, di solito confinato in ambienti formali. Il Pignoletto beach wine party, pur in questa assoluta informalità, si differenzia da altri eventi dedicati al vino nelle spiagge italiane perché offrirà ugualmente la possibilità di degustare con attenzione diverse etichette, presentate e servite da ragazze sommelier professioniste (in costume, certo!) o dagli stessi produttori (anche loro in costume… forse!), con i quali gli enoturisti balneari potranno confrontarsi per conoscere meglio una realtà vitivinicola emergente come quella dei Colli Bolognesi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025