02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I 50 ANNI DELLA LEGGE SUI DOC DEI VINI E L’ANALISI DEL COMPARTO NELL’ATTUALE CONGIUNTURA ECONOMICA, SARANNO AL CENTRO DEL “CONGRESSO NAZIONALE DELL’ ASSOENOLOGI” N.68, DI SCENA DAL 4 AL 7 LUGLIO AD ALBA. OSPITE D’ONORE IL MINISTRO DE GIROLAMO

I 50 anni della legge sui Doc dei vini, assieme all’analisi del comparto nell’attuale congiuntura economica, saranno al centro del “Congresso nazionale dell’ Assoenologi” n.68 di scena dal 4 al 7 luglio ad Alba. La cittadina piemontese, oltre il ministro alle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, 600 tra tecnici, professionisti, manager, giornalisti. “Nonostante la crisi - ha osservato il presidente di Assoenologi Giuseppe Martelli - le esportazioni del vino italiano hanno fatto registrare nel 2012 un +6,5 in valore. Anche i primi tre mesi del 2013 manifestano ottime performance: +9,8 per cento in valore”.

“Il comparto vitivinicolo - conclude l’assessore all’agricoltura del Piemonte Claudio Sacchetto - è un settore che sta dimostrando di saper fronteggiare meglio di altri il delicato periodo economico”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli