I pensieri di molti sono già alla vendemmia 2013. Ma intanto salta fuori un caso su quella 2012: data da tutte le organizzazioni di categoria in calo sul 2011, a livelli di minimo storico, con i numeri ufficiali del Ministero delle Politiche Agricole sui 41,6 milioni di ettolitri (-7%), ora, per un documento di Agea diffuso dal Corriere Vinicolo (Uiv), il consuntivo parla di 45,6 milioni di ettolitri, il 2% in più sul 2011. Insomma, una discrepanza tra previsioni e dati finali decisamente importante. Che, da un lato, scredita ancora di più il senso di fare previsioni sui quantitativi basandosi su tante fonti diverse (anche se nel caso in questione, va detto, tutte concordanti sulla tendenza al ribasso), dall’altro, se quello Agea è il dato ufficiale finale, fa venire più di qualche dubbio su “come e cosa” si vada a contare alla fine ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025