02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I “GRANDI CRU” RICONOSCONO I MIGLIORI … LE TANTE NOVITA’ DI UN PREMIO CHE VA ALLA SCOPERTA DI GIOVANI TALENTI E DEI MIGLIORI GIORNALISTI: DAL “WINE SPECTATOR” AL “GAMBERO ROSSO”, DA DANIELE CERNILLI A JAMES SUCKLING, PASSANDO PER D’AGATA E GALLONI

Il più classico dei classici: i “Grandi Cru d’Italia”, associazione delle migliori griffe (da Antinori a Frescobaldi, da Masciarelli a Caprai, da Biondi Santi a Planeta) “governata” dal vignaiolo-editore Paolo Panerai (la sua azienda è la chiantigiana Castellare di Castellina), hanno consegnato ieri sera i premi ai migliori giornalisti del vino d’Italia e del mondo e hanno “scoperto” che il “Wine Spectator” è la rivista più autorevole e che il “Gambero Rosso” è la guida più importante.

Ma le innovazioni del premio, autentica e straordinaria novità nel panorama del vino, non finiscono qui: James Suckling, sempre di “Wine Spectator”, è il miglior giornalista del mondo, e Daniele Cernilli, sempre del “Gambero Rosso”, d’Italia.

I “Grandi Gru d’Italia” hanno quindi consacrato come “giovani migliori giornalisti” il quarantacinquenne Ian d’Agata, direttore dell’International Wine Accademy di Roma, per l’Italia, e Antonio Galloni, il nuovo corrispondente del “guru” del “The Wine Advocate”, Robert Parker per l’Europa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli