Il miglior spumante? Ferrari, Trentodoc Perlè 2006. Il miglior rosso? Ca’ Boffenisio, Pinot Nero Iperbole 2008. Il miglior bianco? Tomasella, Friulano Grave 2012. Il miglior vino dolce? Ex aequo, Buranco Sciacchetrà 2010 e Cecilia, Aleatico dell’Elba 2011. Ecco il verdetto di “Gusto Cortina”, edizione n. 2, la kermesse delle eccellenze del gusto italiano di scena a Cortina d’Ampezzo (16 e 17 giugno) e promossa con il patrocinio della Regione Veneto, Comune di Cortina, Regole d’Ampezzo, Expo 2015, Vite in Montagna, Università Ca’ Foscari di Venezia e Master Cultura del Cibo e Vino dell’Iuav - Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Ad incoronare questi vini nell’Olimpo dell’eccellenza la giuria formata da giornalisti ed esperti come Ian D’Agata, Alessandro Scorsone, Fausto Arrighi e Egle Pagano.
Info: www.gustocortina.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025