02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL 5 PER MILLE DELL’IRPEF ALL’ASSOCIAZIONE DEI VIGNAIOLI DELLE CINQUE TERRE: DA QUEST’ANNO SI PUO’. UN CONTRIBUTO PER LA TUTELA DI UN PAESAGGIO UNICO MODELLATO DALL’UOMO”

Italia
Ecco le Cinqueterre

E’ un modo “diverso” e senza oneri per appoggiare concretamente l’attività di coloro che faticosamente contribuiscono a tutelare un patrimonio unico, quello dei terrazzamenti con i muretti a secco delle Cinque Terre, oggi gravemente minacciato dall’abbandono della viticultura, dagli eventi meteorici e dai cinghiali.
Con una firma sul modulo della dichiarazione dei redditi si può destinare il 5 per mille delle tasse pagate al sostegno dell’Associazione dei Piccoli Vignaioli delle Cinque Terre Onlus, scrivendo nell'apposito spazio il suo numero di codice fiscale: 91062580112.
L’Associazione dei Piccoli Vignaioli delle Cinque Terre è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale iscritta all’apposito registro regionale; le sue attività sono dunque riconosciute d'interesse collettivo e i contribuenti possono attivamente sostenerle con una semplice firma.
Le azioni nelle quali l’Associazione dei Piccoli Vignaioli delle Cinque Terre Onlus impegnerà le somme raccolte sono quelle della tutela del paesaggio terrazzato del Parco Nazionale delle Cinque Terre con la ricostruzione dei muretti a secco e dei sentieri nei vigneti.
L’Associazione rivolge un appello a tutti gli amanti della natura, ai difensori dell’ambiente e della viticultura, ai residenti e ai visitatori del Parco Nazionale delle Cinque Terre, a chi apprezza lo Sciacchetrà e gli altri vini delle Cinque Terre perché si sentano impegnati con una firma, nella prossima dichiarazione dei redditi, a favore del paesaggio terrazzato delle Cinque Terre. L’ammontare delle somme raccolte e il loro impiego saranno resi noti su: www.vignaiolicinqueterre.it.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli