02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il Chianti Classico guarda a New York e Londra per creare nuove enoteche con il proprio brand e intanto, attraverso la sua Company, lancia la “Casa del Gallo Nero”. Un antico convento a Radda diventa accademia del vino e dell’eccellenza enoculturale

Italia
La Casa del Gallo Nero

Le buone idee vanno valorizzate e replicate, e così ,dopo il successo dell’enoteca a marchio Gallo Nero a Firenze, l’unica del genere nel mondo, il consorzio del Chianti Classico punta a proporre la sua innovativa formula anche in altri luoghi del mondo. Londra e New York sono nel mirino ma anche Milano potrebbe essere una piazza di interesse, così come un’altra meta appetibile potrebbe essere rappresentata dagli hub aeroportuali, meta ogni giorno di milioni di persone. Ne è convinto l’ad di Chianti Classico Company (la società interamente controllata dal Consorzio, che si occupa dei progetti speciali e del marketing del Gallo Nero) Davide Gaeta che ha presentato un’altra novità. Apre infatti domani a Radda in Chianti, nel cuore della denominazione, la “Casa del Gallo nero”. Una sorta di accademia dedicata al vino e all’eccellenza enoculturale, che sorge nell’antico convento di Santa Maria al Prato a Radda. La “Chianti Classico house”, è stata creata dopo un restauro dell’antica struttura durato oltre 10 anni. “Sarà una vera e propria “Casa del Gallo nero” - dice Gaeta - la prima del genere in Italia realizzata da un Consorzio di tutela del vino”. Ora il convento ospiterà un’enoteca e una boutique, ma anche ristorazione, cooking show con massaie del territorio e chef stellati, cene a base di Chianti Classico e prodotti del territorio, oltre a pic nic in vigna, corsi di formazione sul vino per esperti e neofiti e mostre. “La Chianti classico Company - ha sottolineato Gaeta - è la prima azienda del genere in Italia, che declina il marchio del Gallo nero in una chiave di marketing. Il convento di Radda in Chianti, acquisito 15 anni fa dal Consorzio del Chianti classico, e ora restaurato apre al pubblico e sarà occasione di eventi, iniziative culturali, enogastronomiche e non solo. Un centro di eccellenza a disposizione di tutti”.

Focus - Chianti Classico House, apre a Radda la prima dimora dell’eccellenza enoculturale
Cooking show con massaie del territorio e chef stellati, cene a base di Gallo Nero e grandi arie musicali, aperitivi a ritmo di jazz e prodotti del territorio, pic nic in vigna e corsi di formazione sul vino per esperti e neofiti: apre i battenti venerdì 27 giugno la “Chianti Classico House”, prima dimora dell’eccellenza enoculturale del Consorzio Vino Chianti Classico ed esperienza unica nel suo genere. Dopo un lungo e sapiente restauro durato oltre 10 anni l’antico Convento di Santa Maria al Prato di Radda in Chianti torna a vivere nella poliedrica veste di “casa del Gallo Nero”, presidio del gusto e accademia del vino. Dopo l’apertura dell’“Enoteca Chianti Classico”, inaugurata solo pochi mesi fa al “Mercato Centrale” di Firenze, la “House” rappresenta una nuova operazione, di più ampio respiro, della Chianti Classico Company, società partecipata al 100% del Consorzio Vino Chianti Classico nata per coordinare i progetti speciali del Gallo Nero, guidata dal giovane Presidente Michele Zonin.
A partire da questa estate la “Chianti Classico House” ospiterà iniziative delineate sulle sue quattro anime: happening, food, formazione, showroom. Al via corsi di tecniche di degustazione del vino, eventi e mostre d’arte destinati ad attrarre appassionati e turisti da tutto il mondo, ma anche residenti del territorio e cultori del buon bere. Le cantine, infatti, custodiscono la più grande collezione al mondo di etichette di Chianti Classico, da scoprire in abbinamento a un’offerta gastronomica semplice ma d’eccellenza, in perfetto stile Chiantishire. All’interno della House trova spazio inoltre una vera e propria boutique del Gallo Nero, dove sarà possibile acquistare l’intera collezione della Chianti Classico Lifestyle, il merchandising ufficiale, dall’abbigliamento agli oggetti per il tempo libero.
Ad aprire il ricco cartellone degli eventi che anima la prima stagione della Chianti Classico House, uno dei tre appuntamenti con Chef, Lady food & Mr. Wine (27 giugno, 20 luglio, 23 agosto), durante i quali le Signore del territorio sfideranno i grandi chef a colpi di ricette. A fare gli onori di casa per Gallo Nero contro tutti il pluripremiato sommelier Luca Gardini, che si confronterà con quattro affermati chef in rappresentanza di quattro tradizioni culinarie regionali: si comincia l’11 luglio con Lucio Pompili del Symposium di Pesaro, per proseguire con Salvatore Tassa delle Colline Ciociare (Lazio) il 19 luglio, Maurilio Garola de La Ciau del Tornavento (Piemonte) il 6 settembre e Piergiorgio Siviero del Lazzaro 1915 (Veneto) il 26 settembre.
Seguono originali abbinamenti tra grandi vini e grandi goal della storia del calcio (in occasione della disputa di semifinali e finale dei Mondiali di calcio il 4, 5 e 13 luglio), sempre sotto la sapiente guida di Luca Gardini, affiancato stavolta dal caporedattore di Sky Sport Giuseppe Simone. E ancora serate a base di musica jazz e Classica da gustare insieme alle migliori etichette, pic nic in vigna e corsi giornalieri (da luglio a settembre). In calendario anche appuntamenti sportivi dedicati agli amanti della bici, con il Gran Fondo del Chianti Classico Gallo Nero, gara non competitiva con partenza da Radda in programma per il 21 settembre. Ad inaugurare l’attività artistica della Chianti Classico House sarà invece “Gallo Nero d’Oriente”, collettiva fotografica sul territorio del Chianti Classico realizzata da un team di professionisti cinesi e curata dalla Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico Onlus.
Info: www.chianticlassico.com e www.thehouseofchianticlassico.it 

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli