Non è una novità: il Gambero Rosso, uno dei gruppi editoriali più importanti del panorama eno-gastronomico italiano, che sforna da venti anni la guida ai vini più influente del Bel Paese (in joint-venture con Slow Food), è stato, negli ultimi mesi, al centro di diverse indiscrezioni sui possibili nuovi assetti societari, ingresso di azionisti e, addirittura, ipotesi di vendita. Dopo tante voci, la notizia dell’ultimora è che, contrariamente a quello che si è detto e ascoltato, il gruppo del Gambero Rosso (i quattro soci sono Stefano Bonilli e la moglie, Marinella Viglione, Daniele Cernilli, Giancarlo Perrotta, Gigi Salerno) sarebbe pronto ad un importante sforzo di ricapitalizzazione, preludio di un rinnovato consolidamento societario dentro gli storici assetti del gruppo. Quel che è certo, comunque, è che, nei prossimi mesi, le pubblicazioni del Gambero Rosso conosceranno nuovi scenari e fattive collaborazioni, come quelle già sicure con “Il Sole 24 Ore” e il gruppo Class Editore di Paolo Panerai. Quest’ultimo, e per diverso tempo, considerato da molti come il personaggio più vicino a rilevare l’intero pacchetto (o comunque la quota di maggioranza) dello stesso Gambero Rosso.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025