Il mercato del vino negli Stati Uniti è destinato a crescere anche nel 2014, per il ventunesimo anno consecutivo, seppur di un modesto +0,3%, a quota 2,9 miliardi di litri di vino consumati, 9 milioni di litri in più del 2013, stando alle previsioni dell’ultima edizione del “The U.S. Wine Market: Impact Databank Review & Forecast”, riportata dallo “Shanken News Daily”(www.shankennewsdaily.com), secondo cui gli Usa, così, non perderanno il primato raggiunto un anno fa di primo consumatore di vino mondiale davanti alla Francia.
La crescita complessiva, negli ultimi tre anni, ha conosciuto un certo rallentamento, a causa di condizioni economiche ancora poco brillanti, ma prima della recente recessione, il mercato del vino è aumentato in media del 3,1% all’anno nei cinque anni che vanno dal 2003 al 2008, per poi rallentare drasticamente, ad una crescita media dell’1,2% annuo, nel periodo 2008-2013. Tuttavia, il consumo è aumentato quasi dell’80% nell’arco di due decenni, nonostante due grandi recessioni vissute in quello stesso periodo dall’economia americana, e l’impatto persistente della crisi finanziaria globale.
La performance migliore sarà ancora una volta quella degli spumanti, che andranno decisamente meglio di tutte le altre categorie sul mercato del vino statunitense, per il sesto anno consecutivo, con un aumento previsto del 2,9% nel 2014, a quota 144 milioni di litri venduti, nuovo massimo storico (il precedente era di 141,3 milioni di litri di spumanti venduti nel 1999, un dato su cui hanno pesato tantissimo le celebrazioni per il Nuovo Millennio). La crescita recente, invece, è legata principalmente al continuo successo del Prosecco, grazie al quale oggi le bollicine rappresentano il 5% dell’intero mercato enoico statunitense.
Tra i vini da tavola, lo Chardonnay rimane la varietà più venduta del Paese, seguito dal Cabernet Sauvignon, mentre le crescite maggiori sono per Moscato, Pinot Noir, Pinot Grigio e Sauvignon Blanc. Infine, è importante sottolineare che sono i brand nazionali a crescere maggiormente, con il vino da tavola Usa che rappresenta il 75% dei consumi complessivi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025