Il miglior Friulano, vino bandiera della Regione, è il “La Vila” 2010 di Lis Neris, cantina del territorio del Friuli Isonzo; il Sauvignon top è il “Ronco delle Mele” 2011 della griffe del Collio Venica & Venica; il Pinot Bianco più buono, invece, è lo “Zuc di Volpe” 2012 della celebre realtà dei Colli Orientali del Friuli Volpe Pasini: ecco le migliori espressione enologiche del Friuli Venezia Giulia, secondo la giuria di esperti italiani ed internazionale che ha ri-degustato, a Villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo, i 37 vini vini finalisti delle edizioni 2012 e 2013 delle selezioni di “Friulano&friends” in “Aria di festa e la Settimana dei vini del Friuli Venezia Giulia”, un contenitore di eventi che ha avuto luogo in diverse location della Regione e organizzato dal Consorzio delle Doc del Friuli Venezia Giulia su incarico di Ersa (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, www.ersa.fvg.it) in collaborazione con l’Agenzia TurismoFvg e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Le premiazioni sono di scena questa sera, nel Premio Collio, a Villa Attems di Lucinico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025