Vino straniero delle “grandi occasioni”, lo champagne continua a consolidare la propria presenza in Italia con una crescita delle importazioni del 9,2%, nel primo semestre 2007. Il dato, comunicato dal Centro Informazioni Champagne (rappresentante italiano del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne) nella Giornata dello Champagne 2007, degustazione di lusso internazionale oggi a Roma.
“La Giornata dello Champagne segna - ha evidenziato Domenico Avolio, direttore del Centro Informazioni Champagne per l’Italia - un nuovo record: con 50 marchi e oltre 140 cuvee in degustazione, l’evento è un’occasione unica per i professionisti del vino per sperimentare l’incredibile diversità delle varie tipologie di Champagne: dai brut senza annata, ai millesimati e fino ai rosé”.
Il nostro Paese rappresenta il terzo mercato mondiale per valore (194 milioni di euro nel 2006, tasse escluse) e il quinto per volume (9,2 milioni di bottiglie nel 2006).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025