Robert Parker Wine Advocate Symposium, Roma (175x100)
Consorzio Collio 2024 (175x100)
L’AGENDA DI WINENEWS

Il ritorno dei Festival, dalla Franciacorta all’“Argiano Baroque Music Festival”: ecco gli eventi

Da “Alla scoperta del Teroldego” a “Cortina-The Queen of Taste”, “Accadrà da Michele Satta”, “Orvieto-Città dell’Arte e del Gusto” e “Vini ad Arte”

Dal “Festival Franciacorta”, uno dei più importanti eventi di territorio d’Italia tra i filari e nelle griffe delle celebri ed amate bollicine, all’“Argiano Baroque Music Festival” nella cornice della rinascimentale Villa di Argiano tra i vigneti di Brunello a Montalcino (dove torna anche lo storyteller Federico Buffa per racconta il Brunello in un evento-spettacolo); da “The Queen of Taste”, l’evento gastronomico più atteso dell’estate ampezzana che elegge Cortina d’Ampezzo, la “Perla delle Dolomiti”, capitale della cucina gourmet e della valorizzazione dei prodotti del territorio grazie allo Chef Team Cortina, a “Alla scoperta del Teroldego”, la kermesse dedicata al grande rosso trentino con tanti eventi nell’evento nelle sue cantine, e che festeggia 50 anni di Doc anche con gli “Incontri Rotaliani 2021” nella Piana Rotaliana, e “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera” che incorona il più bel vigneto del Marzemino in Vallagarina; dalla “Douja d’Or” dove protagonisti saranno i grandi vini del Monferrato e le più antiche tradizioni della cucina di territorio sullo sfondo delle colline vitate Patrimonio dell’Unesco, a “Gustus-Vini e Sapori di Vicenza” per scoprire la storia e i vini delle Doc Colli Berici a Vicenza; da “Accadrà da Michele Satta”, ciclo di eventi culturali nella cantina bolgherese “per comprendere il nostro mondo”, alla prima edizione di “Orvieto - Città dell’Arte e del Gusto”. In presenza e in sicurezza, ecco solo alcuni degli eventi del wine & food italiano segnalati nell’agenda di WineNews (“work in progress” come ci ha abituato la pandemia, ndr).Il tutto aspettando il debutto delle nuove annate del Romagna Sangiovese e dell’Albana a “Vini ad Arte edizione 2021-Quando l’uva è un capolavoro”.
Dalle classiche degustazioni in vigna osservando le costellazioni guidati dagli astrofili e accompagnate da letture dantesche, nell’“anno di Dante”, nelle tenute di Toscana, alle migliori cantine friulane pronte ad aprire le loro porte; dalla “Notte Bianca” alla Fattoria dei Barbi (stasera), con visite guidate alle cantine storiche e al Museo della Comunità di Montalcino e del Brunello, aperitivo e cena placée all’aperto a lume di candela firmata dalla Taverna dei Barbi con i vini della storica cantina e con dress code rigorosamente bianco, all’antico Baglio Sorìa di Firriato, dove il 14 agosto si racconteranno le gesta di un tonnarolo di Scopello attraverso una rappresentazione teatrale interattiva, “La Tonnara”, con Massimiliano Errera che dipingerà con un mix di colori ad olio e vino, e il 20 agosto un surreale spettacolo tematico, realizzato con la sabbia, sarà un viaggio suggestivo tra opere in movimento: anche questa estate, in tutta Italia si brinda con “Calici di Stelle”, che prosegue fino al 15 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle piazze delle Città del Vino. E dopo la ripartenza segnata da Vinitaly-Veronafiere a Verona, i “big-event” del mondo del vino e del cibo italiano proseguiranno con “Cibus” a Parma il 31 agosto-3 settembre, “Sana-Salone internazionale del biologico e del naturale” a Bologna dal 9 al 12 settembre 2021, e con “Identità Golose” a Milano dal 25 al 27 settembre; con la “Milano Wine Week” il 2-10 ottobre, e la “Vinitaly Special Edition 2021” di scena il 17-19 ottobre a Veronafiere; con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba dal 9 ottobre al 5 dicembre, e il “Merano WineFestival” dal 5 al 9 novembre a Merano; con il “Mercato dei Vini” della Fivi - Vignaioli Indipendenti dal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo, ed il Congresso n. 75 di Assoenologi, a Verona, il 4 e 5 dicembre (e in streaming). Guardando oltralpe, dal 17 al 19 settembre sarà di scena anche il “Week-end des Grands Crus” a Bordeaux, con l’Union des Grands Crus de Bordeaux e la possibilità di degustare più di 100 Grands Crus all’Hangar 14, i tradizionali “dîners dans le Châteaux”, i percorsi tra i loro prestigiosi vigneti e masterclass (anche sul ruolo del calice nell’esperienza di una degustazione con Riedel).
Nell’attesa, fino al 21 ottobre con l’associazione Bellearti il Vigneto Pusterla, la vigna urbana più grande d’Europa nel cuore della città vecchia di Brescia, “custodita” da Monte Rossa, cantina storica della Franciacorta, ospita “La Plage” del grande artista camerunense Pascale Marthine Tayou, un’installazione all’aperto di grandi dimensioni con ombrelloni tra i filari chiusi e legati con grandi nastri colorati nell’attesa di una nuova stagione, in un’idea di rinascita post-pandemica che Tayou associa alla ripresa dell’Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e alle immagini forti e simboliche delle grandi spiagge affollate nel Belpaese che recupera un’economia florida e un benessere che aveva perduto e forse mai avuto. Ma si può anche imparare a cucinare tra i vigneti di Mosnel, con i corsi di cucina della chef Francesca Marsetti di “È sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici su Rai 1 (fino al 30 settembre), con light lunch con vista sui vigneti, degustando i piatti preparati in abbinamento al Franciacorta. E sempre a proposito di Franciacorta, le celebri bollicine sono Partner Ufficiale della Porsche Carrera Cup Italia 2021-2022 il campionato monomarca che vede le 911 GT3 Cup sfidarsi sui più famosi circuiti nazionali (17-19 settembre Vallelunga; 1-3 ottobre Franciacorta, Porsche Festival; 29-31 ottobre Monza), in una nuova ed importante collaborazione con Porsche Italia, che si aggiunge alla lista delle esclusive partnership del Metodo Classico italiano, brindisi della Carrera Cup i cui vincitori saranno premiati con una Magnum con etichetta esclusiva. Franciacorta che, come da tradizione, sarà protagonista del “Festival Franciacorta”, in cantine come Lantieri, che invita a conoscere un mestiere antico come quello del norcino all’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo, attraverso il racconto di un norcino professionista che illustrerà come viene praticata oggi questa attività, la tradizione, il periodo dell’anno in cui si svolge, gli strumenti e quali gustosi prodotti si possono preparare, per la delizia dei palati (11-12 e 18-19 settembre), e propone un raffinato “Menu Festival Franciacorta”, in abbinamento alle diverse tipologie di Franciacorta Lantieri. A Milano, “Eataly presenta: illustri all’aperto”, la rassegna artistica di “Eataly All’aperto”, il ristorante riallestito “en plein air” di Eataly Milano Smeraldo, che cambia il volto di Piazza XXV Aprile grazie alla creatività degli illustratori in live painting, come Luca Font (31 agosto). Bar, ristoranti e hotel del Lago di Como ospiteranno invece la “Whisky Week”, con whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia, con la regia del Whisky Club Italia, primo di una serie di incontri itineranti che toccheranno nei prossimi mesi le tantissime città italiane in cui si annidano appassionati di distillati, che culminerà nei banchi di assaggio il 29 agosto a Villa Revel Parravicini. Il tutto aspettando una nuova edizione in presenza, dopo quella digitale, di “Golosaria”, il 6-8 novembre al MiCo - Milano Convention Centre, con un parterre di artigiani del gusto provenienti da tutta Italia affiancati, come da tradizione, dalle migliori cantine del panorama enoico tricolore nei 20 anni dei Top Hundred di Paolo Massobrio e Marco Gatti (che firmano anche il volume “L’Emozione del Vino”), e con il tema “Il Gusto della Colleganza”.
A Merano torna l’antica “Festa dell’Uva” (esiste dal 1868; 16-17 ottobre), seppur con una formula rivista: tanta musica tradizionale, anche reinterpretata, passeggiate a tema con lo Jodel, cori e canto, masterclass classic & nature per chi vuole sapere di più sulla storia, la produzione e la degustazione dei vini. I carri allegorici più noti saranno esposti e potranno essere ammirati nelle piazze principali. I tanto amati “Saltner” (protettori storici dei vigneti) e delle copie con costumi tradizionali gireranno in città. Ovviamente non potrà mancare il Mercato Meranese con i suoi prodotti buoni e genuini tanto come il territorio dove sono cresciuti. Non si parla di vera e propria ripartenza invece per il Forum nazionale dei vini autoctoni, in programma il 18 e 19 ottobre alla Fiera di Bolzano, perché di fatto “Autochtona” non si è mai del tutto fermata e dopo l’innovativa edizione del 2020, nel 2021 ci saranno un grande banco d’assaggio, masterclass di approfondimento sui principali temi del settore e il rinnovato premio Autochtona Award, in una due-giorni dedicata alla conoscenza e valorizzazione della biodiversità presente nel panorama vitivinicolo italiano, attraverso più di 500 vini in degustazione. Intanto, “Sogni estivi” è il progetto ideato dalla Cantina San Michele Appiano con protagonisti i vini pregiati del winemaker Hans Terzer, abbinati a ricette d’autore di grandi chef, come Renzo Dal Farra, chef assieme al figlio Damiano del ristorante stellato Locanda San Lorenzo, storico locale di Puos D’Alpago, che per l’occasione ha creato uno speciale menu di tre piatti, ai quali sono abbinati il Pinot Bianco Schulthauser 2020, perfetto per accompagnare l’entrée “Tataki di ricciola con crema di mandorle, gel di albicocca, pomodoro e pesca”, lo Chardonnay Merol 2020, con il “Risotto di piselli e basilico, stracciatella di burrata, tartare di seppie e gel al lime”, e il Pinot Noir Riserva Sanct Valentin 2018 per il “Cubo di vitello alla milanese farcito ai funghi, finferli e salsa al tartufo”. I vini dell’arco alpino e i loro produttori sono invece protagonisti di “Vinifera Forum”, in tutto il territorio del Trentino, tra degustazioni, conferenze tematiche in presenza e online, proiezioni di film, visite guidate nei vigneti e in cantina, fino a fine agosto. Celebra l’edizione n. 20 “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”, l’evento del Comune di Isera, Città del Vino, Trentino Marketing e Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nelle #trentinowinefest, dal 9 al 12 settembre ad Isera, con lo storico Premio al più bel vigneto di Marzemino, il vino “cantato” da Mozart nel “Dongiovanni”, e al vigneron che lo ha curato meglio, riconoscimento unico in Europa, ma anche un’occasione per scoprire il territorio e le cantine della Vallagarina, tra degustazioni, tour in Agribus e e-bike, cene “green” nei vigneti e sotto le stelle, mercati dei contadini ed una suggestiva alba con i produttori. Ad accompagnare il tutto, torna anche “A tutto Marzemino”, dal 2 al 12 settembre con un ricco calendario di degustazioni, aperitivi, menù a tema, visite in cantina e nei vigneti. Per gli appassionati del Teroldego Rotaliano, il “Principe dei vini trentini”, l’appuntamento è dal 17 al 19 settembre a Mezzocorona nel “giardino vitato più bello d’Europa” di Cesare Battisti con l’edizione n. 30 di “Alla scoperta del Teroldego”, la rassegna della Pro Loco di Mezzocorona con Trentino Marketing e la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nelle #trentinowinefest, che festeggia 50 anni di ottenimento della Doc per il Teroldego Rotaliano con un calendario ricco di iniziative. E a precedere l’“enoweekend”, a partire dal 20 agosto, ci sarà anche “Aspettando Settembre Rotaliano” a Palazzo Martini con proposte food sempre diverse in abbinata, ovviamente, a calici di Teroldego. E per degustare questo inimitabile rosso trentino anche fuori dal territorio della Piana Rotaliana, la kermesse sarà, come al solito, accompagnata dalla rassegna “A tutto Teroldego”, in programma dal 16 al 26 settembre, con cantine aperte, iniziative a tema, speciali menù ed esperienze di gusto come percorsi a tappe con visite ai produttori, dal Lago di Garda alle Giudicarie, dall’Altopiano della Paganella alla Valsugana, da Trento e Rovereto. Convegni, masterclass e walk-around tasting dedicati sempre al grande rosso trentino che incontra i vini della regione spagnola della Rioja: ecco anche “Incontri Rotaliani 2021”, la rassegna biennale del Teroldego Rotaliano (24-25 ottobre, Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all’Adige) del Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg con l’associazione culturale Alteritas Trentino-Interazione tra i popoli, media partner “Civiltà del bere”, per promuovere e far conoscere la Piana Rotaliana come luogo di eccellenza per la produzione di grandi vini ed ampliare le relazioni internazionali con altre zone vitivinicole d’Europa, per confrontarsi e crescere. Con la presentazione del progetto EnoturLab in Piana Rotaliana Königsberg, un percorso dedicato alle aziende vitivinicole del territorio volto al miglioramento dell’accoglienza in cantina e alla creazione di esperienze enoturistiche di livello; masterclass di approfondimento (rivolte sia ad appassionati sia a operatori di settore) condotte dalla Master of Wine Sarah Jane Evans, dal sommelier campione d’Italia Roberto Anesi, dal giornalista Nereo Pederzolli con il direttore di “Civiltà del bere” Alessandro Torcoli e da Bruno Pilzer, presidente dell’Istituto Trento Grappa; walk-around tasting dove assaggiare i Teroldego, i vini della Rioja e i distillati di entrambi i territori direttamente con i produttori, con la novità di un banco mixage per cocktail a base di grappa; quindi il compleanno della Doc, la prima del Trentino nata nel 1971, con il professor Attilio Scienza dell’Università di Milano, Consorzio Vini del Trentino, Consorzio Vignaioli del Trentino e Teroldego Evolution, la Fondazione Edmund Mach, Ais Trentino, Co.di.pra e altri ancora; infine, il walk-around tasting e tre masterclass condotte da Gabriele Gorelli, primo Master of Wine italiano, Fabio Giavedoni, curatore della Guida Slow Wine, e il giornalista Luigi Odello. Prima però, dall’1 al 17 ottobre nei borghi e nelle realtà della “Strada della mela e dei sapori delle Valli di Non e di Sole”, la Val di Non, si anima con “Pomaria on the Road”, un grande laboratorio a cielo aperto sulle mele, sulle eccellenze enogastronomiche del territorio e sull’agricoltura di montagna, per conoscerne i produttori “resistenti” direttamente nelle loro aziende, passeggiare tra i vigneti del Groppello di Revò e nei meleti storici, vendemmiare e raccogliere le mele, scoprire come nasce la grappa, come fare i mitici “tortei de patate” o come funziona un piccolo caseificio di quartiere.
Tra le vigne della Valle d’Aosta è tempo invece dei “TraMonti diVini di Grosjean Vins”, ovvero il fascino di un calice di vino degustato nello splendore del crepuscolo, in un insolito viaggio tra Cru, musica jazz e aneddoti, in un’esperienza sensoriale immersi nella bellezza della natura (stasera e il 20 agosto). “The Queen of Taste” è l’evento di scena l’11 e il 12 settembre a Cortina d’Ampezzo, organizzato dall’Associazione Cortina For Us insieme allo Chef Team Cortina (Luca Menardi, Nicola Bellodis, Luigino Anzanello, Luigi Dariz, Carlo Festini, Fabio Pompanin, Graziano Prest e Massimo Alverà), con il coinvolgimento dei migliori protagonisti della ristorazione locale in un “dialogo” d’eccellenza con diversi chef stellati di fama internazionale (scelti insieme all’Associazione Chic-Charming Italian Chef: da Alessandro Bellingeri ad Andrea Irsara, da Stefano Ghetta a Claudio Melis e Denis Dianin). “Capire cosa mangiamo oggi bisogna tornare alle origini di tutto” è il concept dell’edizione zero invece di “Genesis Powered By Fideuram Private Banker”, l’evento ideato dallo chef Riccardo Gaspari e da Ludovica Rubbini, proprietari del ristorante stellato SanBrite di Cortina d’Ampezzo e dedicato alle origini primordiali della cucina attraverso un percorso di riscoperta, dall’ingrediente al piatto, di scena dal 10 al 13 settembre, quando chef italiani e internazionali si daranno appuntamento nel cuore delle Dolomiti ampezzane per celebrare il buon cibo, la terra e l’ambiente, in quello che vuole essere un invito a rallentare e ritrovare il proprio “io”, e al tempo stesso assecondare il ritmo della natura, imparando ad ascoltarla e a rispettarla. Acqua (Pastificio Felicetti), aria (Parmigiano Reggiano), terra (i vini della cantina Diotisalvi), fuoco (il SanBrite), saranno i quattro elementi naturali a scandire il programma di attività, accompagnate da yoga all’alba, escursioni in e-bike alle sorgenti, performance dell’artista Stefano Ogliari Badessi, foraging con l’esperta Valeria Mosca, fino al momento clou: il pernottamento in tende riscaldate, con una cena attorno al fuoco firmata da Davide Di Fabio (Dalla Gioconda, Gabicce Mare), Franco Aliberti (Anima, Milano) e Riccardo Gaspari. Dai Colli Berici è ripartito invece “Ristogolf”, l’evento dell’Associazione Ristoratori Albergatori & Co. Golfisti che unisce lo sport all’alta ristorazione, e che nel 2021 abbraccia anche la cultura e il patrimonio artistico italiano nel Circuito Ristogolf 2021 by Allianz in tutta Italia con 5 appuntamenti sui campi più belli e con importanti chef ospiti fino ad ottobre. Sarà Moreno Morello di “Striscia la Notizia” a presentare il 12 settembre l’edizione n.10 della “Vendemmia Solidale 2021” a Le Manzane, nelle Colline del Prosecco Superiore Patrimonio Unesco, tra la raccolta delle uve, visite in cantina, spettacoli per bambi e musica, con l’aperitivo con Prosecco Docg, i “cicchetti” di pesce di Ca’ del Poggio ed una gara di spritz, e il cui ricavato sarà devoluto alla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di Treviso Odv, per finanziare il progetto Akea Rosa, un’iniziativa canoistica per la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Il dolce italiano più famoso al mondo, inimitabile nella sua ricetta originale (uova, zucchero, mascarpone, caffè, savoiardi e cacao), nella sua lunghissima tradizione e grandissima bontà, ma anche capace di ispirare nuove creatività in cucina, da quelle degli chef più famosi ai suoi numerosissimi appassionati, tornerà ad essere protagonista anche della “sfida più golosa dell’anno”: la “Tiramisù World Cup 2021” (Treviso, 8-10 ottobre) con 200 chef provetti alle prese con “ricette creative” ed “originali” del celebre dessert, dall’Italia e dall’estero (Belgio, Francia, Spagna e Svizzera). E ci sarà anche il Premio “Cucchiaio di Cristallo”, in collaborazione con la Fipe, con una “mistery-shopper” che selezionerà quattro locali della città, assaggiando le loro versioni del tiramisù tra le quali sarà il pubblico dei golosi a decretare il vincitore. In sella all’amata bicicletta tra le colline vitate del Prosecco Docg Patrimonio dell’Unesco, ristorandosi con un calice di bollicine accompagnato dai prodotti del territorio: il 3 ottobre torna la “Prosecco Cycling”, con tanto di Grand Tour Gourmet ad hoc grazie al quale i corridori troveranno nel pacco gara un buono sconto di 15 euro che potranno utilizzare per pranzare o cenare nei ristoranti, trattorie, osterie ed agriturismi accuratamente selezionati per la qualità dei loro prodotti, accanto all’ormai classica fermata “Prosecco e scampi” sul Muro di Ca’ del Poggio, e, una volta tagliato il traguardo a Valdobbiadene, con gli appassionati che saranno allietati dal Prosciutto Veneto Dop e potranno partecipare ad un “Tiramisù Taste Event”. E il 23-24 ottobre è di scena “Gustus-Vini e Sapori di Vicenza” al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, per scoprire la storia e i vini delle Doc Colli Berici, Vicenza e Gambellara con la regia del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, e attraverso banchi d’assaggio con i produttori, degustazioni guidate e convegni aperti al pubblico, con 25 aziende ed oltre 100 etichette, tra gli autoctoni Tai Rosso e Garganega, i bianchi Pinot Grigio e Sauvignon e i grandi rossi a base di Cabernet, Merlot e Carménère, accompagnati dalla musica dei giovani allievi. Il tutto con la possibilità di visitare un bellissimo territorio ricco di natura e autenticità, con un patrimonio artistico e culturale unico nel centro storico di Vicenza e nelle ville palladiane che punteggiano il paesaggio.
La cornice del Castello di Barolo fa da sfondo agli “Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo”, con l’Asti spumante e il Moscato d’Asti” con i loro produttori in versione anche drink, ideati dal flair bartender Giorgio Facchinetti, e tre storiche band della musica italiana fortemente legate alle origini di “Collisioni”, il Festival di letteratura e musica di Barolo che organizza l’evento con il Consorzio: dai Punkreas (19 agosto) agli Africa Unite (3 settembre). Ad asti, torna invece l’evento più atteso da wine lovers e gourmet: la “Douja d’Or” (11 settembre-3 ottobre), in un’edizione 55 rinnovata nella formula, ampliata nel tempo e nello spazio per essere svolta in completa sicurezza, tra piazze, strade e nelle più suggestive dimore storiche della città, dove protagonista saranno i grandi vini del Monferrato, dall’Asti spumante e il Moscato d’Asti Docg alla Barbera d’Asti e i Vini del Monferrato, insieme alle etichette di tutte le Denominazioni piemontesi riunite da Piemonte Land of Wine, in abbinamento ai piatti della tradizione e menù speciali. La novità? La “Cantina della Douja d’Or”, una vera e propria enoteca in Piazza San Secondo con le migliori etichette del territorio. Fino al 2 ottobre è ripartita anche la rassegna musicale ed enogastronomica “Monferrato On Stage”, nell’edizione dedicata alla sensorialità, all’inclusione e all’esplorazione “Monferrato Club 2021-I Sensi della Vita”, con musica d’autore da ascoltare e vivere in nuove location e gustare insieme a cibo e vini del Consorzio del Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, cuore unitario del vino del territorio Patrimonio Unesco che tutela e promuove 13 Denominazioni (4 Docg e 9 Doc), il tutto con la regia della Fondazione Mos. I protagonisti in cucina? Da “Doctor Chef” Francesco Federico Ferrero, coordinatore dell’area food, ai produttori di Monferrato Excellence, cucinati dalle Pro loco. Special guest, Nicola Prudente “Tinto” di “Decanter” RadioRai 2. Il trekking tra i vigneti del Monferrato è il modo in cui la cantina “trasparente” Hic et Nunc racconta il territorio tra esperienze immersive all’aria aperta e degustazioni in cantina, aprendo al pubblico un circuito di sentieri ad anello tra alcuni dei suoi vigneti più iconici dove nascono i suoi Grignolino, Dolcetto e Barbera. Moda e vino s’incontrano a Nizza Monferrato, nell’Antica Casa Vinicola Scarpa che ha riaperto le porte al pubblico con la mostra “Calici e tessuti-Abiti tra storia e moda” (fino al 30 settembre), un viaggio interattivo nell’evoluzione del costume e del gusto dal Quattrocento ad oggi, a cura dei giovani stilisti e creativi Fabio Lo Piparo e Gianluca Saitto, che nei loro atelier milanesi riproducono abiti d’epoca e artistici, accanto all’esposizione delle opere dell’artista orientale Ding Tan, arrivato dalla Cina in Italia per studiare le tecniche pittoriche rinascimentali, con particolare attenzione agli abiti, alle stoffe e al senso del lusso dell’epoca, e gli abiti dell’Atelier Carneri dipinti dal maestro. Arte e vino tornano ad unirsi invece a Cascina Gilli sempre tra i vigneti del Monferrato, dove, fino al 15 agosto, con il progetto “Residenza d’artista”, la galleria italo-svedese Nevven (di cui Alina Vergnano, figlia del fondatore di Cascina Gilli Giovanni Vergnano, è co-fondatrice), porta la sua sede estiva nell’azienda vinicola con esposizioni site-specific di artisti internazionali come l’artista tedesca Charlott Weise che espone le sue opere tutte incentrate sul vino nella mostra personale “Notes on Wine”. A Casa Cayega a Tenuta Carretta a Piobesi d’Alba torna invece l’evento annuale dedicato al Cayega Roero Arneis, il 5 settembre con l’apertura al pubblico della cantina che si avvia a celebrare 555 anni di storia per una (scomparsa) festa della vendemmia di una volta, tra esperienze in vigna e degustazioni. Sarà un ritorno anche quello di “Di Freisa in Freisa”, dal 10 al 12 settembre a Chieri, la “Città dalle 100 torri”, tra degustazioni guidate, incontri di approfondimento, proposte culturali ed enogastronomiche con il Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese che lancia anche una sfida agli appassionati con un “Freisa Game” sulle proprie pagine social. Slow Food sarà invece protagonista anche con il ritorno di “Cheese”, a Bra dal 17 al 20 settembre e che sarà dedicato al regno animale e la varietà di connessioni con le azioni dell’uomo. E in autunno, tornerà anche la “Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School”, dal 24 al 26 settembre in presenza al Castello di Grinzane Cavour, edizione n. 3 del percorso formativo promosso dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani con la Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa rivolto a formatori, brand manager, produttori, giornalisti e buyer per creare una rete globale di Ambasciatori delle Langhe. Tra dibattiti sull’informazione che riguarda il cibo che mangiamo, interviste ai personaggi del cibo, presentazioni di studi e ricerche sulle tendenze alimentari con le anticipazioni su come il mondo alimentare e i consumatori vivranno il dopo-Covid, panel di discussione e laboratori esperienziali, il “Festival del Giornalismo Alimentare” si svolgerà in presenza a Torino, il 27 e 28 settembre al Circolo dei Lettori, con due momenti di avvicinamento: il 24 settembre, con un confronto sul tema cibo e politiche cittadine, in vista delle elezioni amministrative previste in autunno; il 25 settembre con la presentazione delle “ricette della sostenibilità”.
Un evento davvero originale? “Le vendemmie disegnate-Vincomics”, l’11 settembre a Vernazza, nelle Cinque Terre, con Balloonwine e Visit Vernazza, per vivere l’esperienza della vendemmia del Cinque Terre Doc e dello Sciacchetrà con tutta la famiglia, e i bambini in particolare, insieme ad artisti del fumetto del mondo disneyano, da Fabio Celoni a Paolo De Lorenzi, da Francesco D’Ippolito ad Andrea Freccero, da Mattia Surroz Stefano Zanchi, disegnatori del mitico giornalino di “Topolino” e non solo, che tra grappoli e colori, realizzeranno illustrazioni personalizzate per ciascun partecipante, celebrando infine la giornata nel vigneto a tavola, con i compagni di avventura, i vignaioli ed i disegnatori e ricevendo in omaggio bottiglie con vini dalle uve vendemmiate e con le illustrazioni in etichetta. Un ricco calendario di 150 esperienze “food & wine” per gli enoturisti anima il Friuli Venezia Giulia fino ad ottobre, lungo la Strada del Vino e dei Sapori e con la regia di PromoTurismoFvg, tra picnic con prodotti tipici friulani tra le vigne o nei frutteti con Pic&Taste, concerti nelle cantine e nei birrifici con Art&Taste, mindfulness tra le vigne con il Nature Bathing, momenti bucolici per le famiglie con Family&Taste, accanto alle classiche degustazioni o quelle a bordo di un battello navigando nella laguna con Sea&Taste e ad una giornata di vendemmia tra il profumo dell’uva e del mosto con Harvest&Taste, sullo sfondo di scenari naturalistici unici come i vigneti delle principali Doc, dal Collio alla Doc Friuli Grave, fino ai Colli Orientali del Friuli, le malghe dell’arco montano, le riserve naturali e le lagune, il golfo di Trieste, frutteti e uliveti dove nascono le eccellenze del territorio. Ma è tempo anche di un pic-nic in una prestigiosa location storica: è l’invito del Consorzio del Prosciutto di San Daniele con “Aria di San Daniele Pic-Nic”, un tour tra gusto e cultura per celebrare la ripresa della convivialità, con picnic con cestini di San Daniele, prodotti del territorio e l’immancabile plaid, sullo sfondo di parchi e giardini botanici delle dimore storiche di Villa dei Cesari a Roma (16 settembre) e della Terra degli Aranci a Napoli (23 settembre). Il 3 e 4 settembre la famiglia Pittaro racconta le “Terre del Tagliamento tra vino e storia” (evento su invito, ndr), attraverso le cantine Pitars ed il loro legame con l’ultimo grande fiume alpino selvaggio ed una serata gogliardica in abiti tradizionali nel Festival storico “Medioevo a Valvasone”. Dall’8 al 10 ottobre tornerà anche “RibolliAmo 2021”, l’appuntamento con l’Associazione Produttori Ribolla di Oslavia per conoscere i loro vini ed il loro territorio, attraverso cantine come Fiegl, Dario Prinčič, Radikon, Il Carpino e Primosic e il “Percorso delle Panchine Arancioni”, una camminata a cura dallo scrittore e guida ambientale escursionistica Luigi Nacci con soste nelle cantine Gravner e La Castellada.
Il Consorzio Vini di Romagna, per addetti ai lavori, rilancia “Vini ad Arte edizione 2021-Quando l’uva è un capolavoro”, il 26-30 agosto con un nuovo format che vedrà protagonisti del press tour il territorio riminese, con una tappa di soggiorno in “stile felliniano” al Grand Hotel di Rimini, l’imolese e il faentino con la consueta degustazione tecnica al Mic di Faenza, per la presentazione delle nuove annate del Romagna Sangiovese e dell’Albana. Intanto, a Ferragosto la storica cantina romagnola Ronchi di Castelluccio fondata dal regista Gian Vittorio Baldi e che ha reso famoso il Sangiovese di Romagna, presenta la nuova annata del Sauvignon Blanc Lunaria, primo vino della vendemmia 2020. Il road show “Tramonto DiVino” continua invece ad apparecchiare le notti in Riviera e nelle città dell’Emilia Romagna con il meglio del cibo e del vino del territorio servito a tavola in cene-degustazione con i cuochi CheftoChef, in sicurezza, al calar del sole, nelle cucina a vista nelle piazze con protagonisti i migliori prodotti Dop e Igp e vini del territorio, dal Prosciutto di Parma ai salumi Piacentini, dalla Mortadella di Bologna al Parmigiano Reggiano, dalla Piadina Romagnola agli aceti Balsamici Tradizionali: da Ferrara (1 settembre) a Reggio Emilia (8 settembre), da Piacenza (18 settembre) al gran finale a Bologna (21 novembre) in occasione del Congresso nazionale dell’Ais-Associazione Italiana Sommelier ospitato quest’anno in Emilia Romagna, con la regia della Regione in partnership con Enoteca Regionale Emilia Romagna. Umberto Cesari presenta invece “Vincontro”, ciclo di eventi a tema in cantina, a Castel San Pietro Terme. per raccontare il vino attraverso la cultura, l’arte, lo stile e il talento di ambasciatori del made in Italy del mondo del food, dell’automotive, dello sport, della tecnologia, dell’arte, del beauty, del teatro e della salute, accompagnati da raffinati vini e piatti prelibati che di volta in volta uno chef ideerà esclusivamente per l’evento e in omaggio all’azienda ospite (fino a novembre). Ma la cantina lancia anche nuove “Experience e degustazioni”, da “Hatha e degustazione”, un’esperienza di benessere completo per arricchire corpo e anima tra i vigneti, con Francesca Senette, giornalista, life coach & yoga teacher, alla degustazione “Pink Hour”, un’esperienza in rosa per scoprire tutte le sfumature gustative e olfattive di Costa di Rose Sangiovese Rosé guidata da una sommelier, fino alle passeggiate tra i vigneti con la degustazione della linea di vini Moma. Dal 17 al 19 settembre, poiché non c’è Festival senza la tradizionale cucina filosofica, saranno otto “i menu filosofici dell’edizione n. 21 del “festivalfilosofia”, a Modena, Carpi e Sassuolo, ricavati e creati legando il tema “libertà” ai piatti della tradizione gastronomica modenese per valorizzarla proposti da ristoranti ed enoteche delle tre città, proseguendo il progetto di cucina filosofica nato da un’idea di Tullio Gregory, fin dalla prima edizione, il noto gourmet e indimenticabile membro del Comitato scientifico del Festival che aveva messo a punto questa occasione di convivialità partendo dalla consapevolezza che la cucina è un “fatto culturale” e la tavola un luogo d’incontro. Aspettando anche “Acetaie Aperte 2021”, con il mondo del Balsamico di Modena che, dopo i lockdown che hanno limitato gli eventi in presenza di pubblico, si presenta compatto al tradizionale appuntamento autunnale con il gusto, che quest’anno si svolgerà il 26 settembre ma sempre nei luoghi di produzione di tutto il territorio di Modena. Modena dove, il 10-11 ottobre Modena Fiere ospita una nuova edizione di “Champagne Experience”, evento di riferimento in Italia dedicato allo Champagne organizzato da Società Excellence, con 120 Maison e piccoli vigneron, protagonisti di un ricco programma di Master Class dedicate al mondo dei Rosé, ai lunghi affinamenti sui lieviti, ai Blanc de Blancs, alle cuvée Prestige ed ai prodotti biodinamici. E se tra le tante città che celebrano il cioccolato Modica, Perugia e Torino sono i tre territori che rappresentano maggiormente l’Italia più dolce, le aziende più rappresentative di questi distretti saranno protagoniste sempre a Modena di “Sciocola’- Festival del Cioccolato”, dal 29 ottobre al 1 novembre.
“Argiano Baroque Music Festival” è la kermesse internazionale di musica con grandi musicisti da tutto nel mondo nella bellissima Villa della griffe Argiano tra i vigneti di Brunello a Montalcino (20 agosto-17 settembre), con la possibilità di accompagnare i concerti con aperitivi, visite guidate e degustazioni, ma anche con una cena stellata con gli artisti. Anche uno dei più grandi storyteller italiani, capace di fissare nella memoria collettiva le gesta dei grandi campioni dello sport, da Mohamed Alì a Maradona, racconta il Brunello: Federico Buffa, dopo l’anticipazione a “Benvenuto Brunello” 2020, in un monologo che segnò il suo debutto nel mondo del vino, torna a Montalcino. E lo fa con “Bravo, buono, bello. Parliamo di Brunello!”, spettacolo promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, di scena il 21 agosto, nella trecentesca Fortezza. Restando tra i vigneti di Brunello a Montalcino, Villa Le Prata https://www.villaleprata.com/ ha dato il via al progetto “Villa Le Prata: Vino, Arte e Bellezza”, una collaborazione con artisti italiani ed internazionali incentrata sulla creatività legata al vino ed al suo territorio, con “Vino & Vetro”, la nuova collezione di Carlo Baldessarri per la cantina, in una personale che lo scultore ha ideato e deciso di esporre nella Tenuta (fino al 31 dicembre). “Accadrà da Michele Satta”, a Bolgheri sono due mostre, “Angolature” (20 agosto-3 settembre, con i giovani artisti che sorprenderanno con il loro personalissimo linguaggio espresso attraverso la scultura, la fotografia e la documentazione visuale) e “Fermento” (10 settembre-2 ottobre, con la sinergia nata tra una pittrice ed una video artista che sarà espressa in un’idea innovativa realizzata appositamente per l’occasione), promosse dalla storica cantina bolgherese come occasioni di confronto artistico con temi e forme artistiche nuove. Grande evento biennale, il 2021 è l’anno anche di “Bolgheri Divino”, il 4 settembre, l’en primeur del Consorzio per la Tutela dei Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc con il Bolgheri Superiore 2019 in degustazione guidata, e con la possibilità di assaggiare anche il Bolgheri Rosso 2020 in location uniche, selezionate del celebre e prestigioso terroir. E la sera al tramonto il Viale dei Cipressi di Bolgheri tornerà a fare da sfondo ancora una volta alla cena di gala con i produttori e le loro etichette. In Maremma, per la prima volta Le Mortelle (Antinori) apre le porte anche la sera del giardino tra i vigneti, per aperitivi al tramonto con i vini Vivia e Botrosecco accompagnati da fingerfood serviti a tavola, con musica dal vivo o dj set, o per una cena all’ombra dei gelsi con un menù a base di prodotti del territorio pensato per esaltare i vini Vivia, Botrosecco e Poggio alle Nane. Si resta in Maremma per “Morellino Gravel”, il progetto del Consorzio Morellino di Scansano e Saturnia Bike, per promuovere l’enocicloturismo nel territorio della Denominazione, rendendo l’area una destinazione turistica d’eccellenza. E nello scenario delle colline toscane, l’agriturismo Tenuta Poggio Casciano, sede della Locanda Le Tre Rane-Ruffino e dell’Agriresort Poggio Casciano, tra le architetture rinascimentali e il rinnovato Parco alberato, Ruffino presenta invece “Sotto le Stelle”: degustazioni, aperitivi e merende-cene toscane, poesia, cinema e musica dal vivo, per riassaporare la magia dello stare insieme, fino a settembre. Ci si sposta in Chianti Classico, tra i cui vigneti Tenuta Casenuove porta l’arte cubana con una mostra di Susana Pilar, fino a dicembre, seconda tappa del progetto nato in collaborazione con Galleria Continua per valorizzare i luoghi del vino attraverso l’arte e promosso dal proprietario della Tenuta, il collezionista e mecenate Philippe Austruy. Intanto, anche “L’Eroica” si accinge a scrivere il programma dell’edizione n. 24 che richiama a Gaiole in Chianti migliaia di ciclisti eroici da tutto il mondo, il 2 ottobre con lo svolgimento dei percorsi lunghi (209 e 135 km) e il 3 ottobre gli altri, compresi i 106 km. Anche tra i vigneti del Chianti Rufina è tempo di “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”, la rassegna curata dal Maestro Franco Baggiani per il Consorzio Chianti Rufina ed il suo territorio, con spettacoli da Fracole Winery (20 agosto), alla Fattoria Selvapiana (26 agosto), a Villa il Palagio Colognole (27 agosto), a Borgo Macereto (2 settembre) e alla Fattoria i Travignoli (3 settembre). A San Gimignano invece, patria della Vernaccia, ha riaperto le porte la “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience”, il centro di promozione e divulgazione del Consorzio dedicato alla “regina bianca della rossa Toscana” nell’antica Rocca di Montestaffoli, meta ogni anno da migliaia di visitatori che vogliono avvicinarsi o approfondire la conoscenza di questo importante e antichissimo vino italiano citato da Dante nella “Divina Commedia”. Nel ricco calendario dell’edizione n. 17 di “Artigianato a Palazzo, botteghe artigiane e loro committenze”, la Mostra promossa dall’Associazione Giardino Corsini in programma dal 16 al 19 settembre nella cornice del Giardino Corsini di Firenze, torna anche “Ricette di famiglia”, un viaggio nella storia, nell’evoluzione dei costumi e della cultura gastronomica a cura della giornalista enogastronomica Annamaria Tossani, in collaborazione con la Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu di Firenze, la più antica accademia del settore in Toscana, e che per la prima volta avrà quest’anno partner l’Atelier Fornasetti, eccellenza riconosciuta in tutto il mondo per il design e la decorazione di oggetti di arredo. Nei cui piatti iconici saranno presentate le ricette dei direttori di alcuni importanti musei italiani ispirate a celebri opere o a ricordi famigliari che diventeranno l’occasione per una riflessione sul recente fenomeno dell’ingresso dell’alta cucina nei musei: da Stefano Casciu, direttore Polo Museale della Toscana, a Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi di Modena, a James M. Bradburne, direttore Generale della Pinacoteca di Brera. È un vero e proprio viaggio enoturistico nel calice e nei territori più importanti del vino italiano, sotto il “cappello” della stessa griffe ma con il claim “ad ogni regione la sua tradizione, ad ogni regione il suo vino”, invece quello nelle cinque Tenute di Zonin1821, 2.000 ettari di vigneti in tutta Italia, che fanno da sfondo a tante wine experience: dai “Summer Events” al Castello di Albola immerso nel Chianti Classico, tra aperitivi tematici ispirati ai prodotti del territorio, accanto alle più classiche visite e degustazioni (tutti i giovedì), al “Al Cinema con Gusto” en plein air nei giardini della Rocca di Montemassi tra i vigneti di Maremma dove nascono il Vermentino e grandi rossi, ideato dai giornalisti Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi e con le proiezioni accompagnate da piatti di territori e vini della griffe (17 agosto e 2 settembre), proposti anche dall’“Enoteca con Cucina” della Tenuta; dai “Tour&Tasting” a Masseria Altemura nel cuore del Salento e della Doc Primitivo di Manduria in Puglia, dove anche l’Aglianico ed il Negroamaro, le altre varietà autoctone, trovano diverse espressioni, tra classiche degustazioni ed aperitivi al tramonto (il venerdì) con i rosati Rosamaro e Zìnzula, abbinamenti cibo/vino, cooking class per imparare a fare le orecchiette, fino a Principi di Butera nel terroir d’elezione del Nero d’Avola in Sicilia, dove l’estate è nel segno di un “Sunset Aperitif” al tramonto con i vini di punta della cantina con dj-set e live music (22 agosto), “Sparkling Aperitif” dedicati al Neroluce, spumante Nero d’Avola vinificato in bianco, approfondimenti con l’enologo e cooking class.
Dal 10 al 12 settembre tornerà a Fano anche il “BrodettoFest”, l’evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con degustazioni, cooking show, ospiti internazionali, nomi dello spettacolo e chef che hanno fatto la storia della cucina italiana al Palabrodetto e mantenendo il format di successo della ristorazione, con oltre 30 ristoranti collegati ai luoghi della kermesse con il “Brodetto Bus”, e il tutto accompagnato dal Bianchello d’Autore, il vino ufficiale. E sarà di scena anche la “Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna” (24, 30, 31 ottobre e 1, 6, 7, 13, 14 novembre), con un calendario ricco di eventi, tra degustazioni, esperienze sensoriali, performance gastronomiche e culturali, ospiti del mondo dello spettacolo insieme agli chef stellati che hanno fatto grande la cucina italiana protagonisti di cooking show, accanto a percorsi, mostre, laboratori didattici e creativi per adulti e bambini. Il 17 e 18 settembre ad Orvieto va in scena la prima edizione di “Orvieto - Città dell’Arte e del Gusto”, per promuovere il territorio ricco di storia e cultura e preambolo ai festeggiamenti, nel 2023, dei 500 anni dalla morte del Perugino, tra incontri di riflessione - con istituzioni e organizzatori, ma anche testimonial d’eccezionale come Alessandro Pipero del ristorante stellato Pipero Roma - ed a tavola con le etichette del Consorzio Vini di Orvieto e li agrichef di Campagna Amica (Coldiretti), con una visita dalla Famiglia Cotarella, tra l’azienda, l’Accademia Intrecci e la Fattoria Didattica Tellus. Ma torna anche il più grande evento del settore enogastronomico a Roma, vetrina strategica per operatori e aziende e appuntamento irrinunciabile per il grande pubblico di appassionati: “Vinòforum-Lo Spazio del Gusto”, che festeggia 18 anni con un’edizione speciale, dal 10 al 19 settembre al Parco Tor di Quinto, con centinaia di cantine italiane e internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà del comparto gastronomico, e con le novità della testata “Food&Wine Italia” che selezionerà i 30 chef provenienti da Roma e dal Lazio che a rotazione si trasferiranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant e i nove grandi chef di tutta Italia protagonisti delle esclusive “The Night Dinner”, del “Roma Caffè Festival” con uno dei massimi esperti come Francesco Sanapo, e la “Mix&Spirits Hospitality”, una lounge dedicata al mondo della miscelazione e degli spirits con la cocktail list firmata da un maestro della mixology come Massimo D’Addezio. E da Roma, il 23 settembre ripartirà anche il tour in Italia di “Autoctono si nasce …”, l’evento di degustazione di Go Wine per promuovere la ricchezza e varietà del patrimonio viticolo italiano, attraverso una selezione di vitigni del Belpaese, che valorizza anche gli autoctoni rari e da scoprire, spesso legati ad un solo o a pochissimi viticoltori. Piazza Civitello nel Borgo di Notaresco (Teramo) è la cornice dell’apertura di “StraTerroir-Valore ai territori”, rassegna di concerti con musiche create apposta per l’occasione, offerti dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla scoperta dei vini regionali nei loro luoghi di origine e delle tante esperienze d’autore proposte dalle cantine (anche attraverso l’App Percorsi- Abruzzo Wine Experience), nel gran finale a Fossacesia (27 agosto), con una postazione dell’Enoteca Regionale d’Abruzzo che proporrà in degustazione una selezione delle etichette delle Denominazioni del territorio.
“Chef in Pizzeria”, prosegue invece nella seconda edizione lanciata dai fratelli Francesco e Salvatore Salvo, con 4 grandi chef, da Peppe Guida a Luigi Salomone, da Eugenio Boer ad Ernesto Iaccarino, e le loro 12 pizze per un’esperienza all’insegna dell’incontro tra il mondo del fine dining e quello della pizza alla Pizzeria Salvo a Napoli, fino a Ferragosto. “Due Mari WineFest”, l’evento enogastronomico di scena a Taranto, cambia per quest’anno format unendo i punti forti della città e diventando “Il Bistrot”: buon vino, alta cucina e una location unica ed inimitabile, come Villa Peripato, che dal 19 al 22 agosto ospiterà gli chef accompagnati da una selezione dei migliori vini delle cantine pugliesi con Ais-Associazione italiana sommelier) e dalla musica di giovani artisti. Il 29 agosto la griffe siciliana Feudo Maccari della famiglia Moretti Cuseri a Noto supporterà la chef Viviana Varese e otto grandi chef - Cristina Bowerman, Isa Mazzocchi, Chloé Charles, Zahie Tellez, Riccardo Monco, Carmelo Chiaramonte, Fulvio Pierangelini, Accursio Craparo e con special guest Corrado Assenza - nella tappa in Sicilia dell’evento benefico “The Grand Gelinaz! Shuffle. Stay In Tour”, abbinando i suoi vini - i Nero d’Avola Volè Mosso Rosè e Saia 2018, i Grillo Olli 2020 e Family and Friends 2018 e il Sultana Passito 2014 - con i loro piatti, e con il ricavato della tournée mondiale ideata dal giornalista Andrea Petrini che sarà devoluto alla Onlus locale “Si Può Fare”, che si occupa dell’inserimento al lavoro dei disabili, di soggetti dipendenti da uso di sostanze e immigrati richiedenti protezione internazionale, ed ha convertito terreni incolti in terreni vocati all’agricoltura biologica e produce agrumi, mandorle, olive e frutti dell’orto. Celebrando una stagione di risveglio e di rinascita, fino al 29 agosto, invece, l’esposizione “Liberty Flowers” dell’artista Gabriella Ciancimino, in collaborazione con la Galleria Gilda Lavia, rappresenta il primo passo del nuovo percorso artistico “Cottanera Visioni” la rassegna voluta dalla griffe siciliana che ospiterà ogni anno in cantina un artista e le sue opere con l’obiettivo di creare un museo a cielo aperto alle pendici dell’Etna. Proprio un pietraio di forma piramidale al centro di un vigneto, creato dai contadini locali accatastando le pietre nel disassamento del terreno, come altri diffusi nel terroir e soprannominati “le piramidi dell’Etna”, ha ispirato le opere del progetto “Radio Fonte Centrale_Stazione Etna” dell’artista. Si resta ancora in Sicilia, per il “Radicepura Garden Festival” dedicato ai giardini per il futuro, fino al 29 dicembre nello splendido scenario del parco botanico Radicepura a Giarre scenario che torna ad ospitare la Biennale internazionale del garden design e dell’architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. All’isola e alla sua bellezza è dedicato anche “Tramonto a Selinunte”, il nuovo ed inedito cocktail ispirato ai caldi tramonti estivi della Sicilia con l’Agalìa, distillato premium d’agave e botaniche del territorio. Ci si sposta in Sardegna, per un “Trekking tra i vigneti” di Argiolas, una piacevole passeggiata lungo sentieri, strade bianche e paesaggi bellissimi, dopo la visita alla cantina ed alla barricaia, partendo da un autentico “gioiello” storico-artistico del territorio, come l’antica chiesetta romanica di Santa Maria di Sibiola tra vigneti e oliveti, e fermandosi per una merenda in cima ad una collina da cui si ammirano i fenicotteri rosa che popolano lo stagno salato di Stani Saliu, per concludere con una degustazione dei grandi vini della griffe (il giovedì fino a settembre). E c’è anche “La Cantina dei piccoli”: mentre babbo e mamma degustano, i piccoli sommelier possono partecipare assaggiando un calice di succo di mela o succo di mirtillo accompagnati da una merenda a base di prodotti genuini con l’obiettivo di stimolare ed educare il riconoscimento di profumi e sapori.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024