02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Il sistema vino sempre più volano per sviluppo del territorio, sia paesaggistico che economico. Terra, che rispettiamo da generazioni, fedele alleato”: così Antonio Rallo, produttore e vice presidente Uiv, a rappresentare il vino a “Expo delle Idee”

“Il sistema del vino italiano può e deve essere sempre più un volano per lo sviluppo del territorio, sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello economico. Nella terra, che rispettiamo e amiamo da generazioni, troviamo un fedele alleato, una risorsa unica che ci consente, nel rispetto totale dell’ambiente e della biodiversità, di offrire valore a chi consuma i nostri prodotti e anche a chi sceglie di visitare il territorio che ci ospita”: così oggi Antonio Rallo, in rappresentanza dell’Unione Italiana Vini (la principale organizzazione di settore delle imprese, che rappresentano oltre il 50% del fatturato nazionale nel commercio vinicolo e l’85% dell’export), si è espresso, nell’“Expo delle idee”, organizzata dal Governo con Expo e Rai all’Hangar Bicocca Pirelli di Milano, dove 500 esperti attraverso 40 tavoli, suddivisi secondo 4 aree tematiche - le dimensioni dello sviluppo tra equità e sostenibilità; cultura del cibo; agricoltura, alimenti e salute per un futuro sostenibile; la città umana, futuri possibili tra smart e slow city - hanno immaginato e ragionato sulle opportunità che l’Esposizione Universale potrà offrire all’Italia e più in generale al mondo.
“Expo rappresenta per tutti noi - continua Rallo - un’occasione imperdibile per far conoscere e toccare con mano a 20 milioni di visitatori, attraverso le nostre testimonianze ed alla tecnologia che ci viene in aiuto, la nostra tradizione, la nostra storia, le meraviglie paesaggistiche e naturalistiche di cui l’Italia è sicuramente il regno a livello internazionale. Non è solo questione di business, ma anche di voler condividere con gli altri popoli del mondo, il nostro Dna che parla, da secoli, di uomini e donne impegnati e innamorati della propria terra”.
“Il nostro territorio, i nostri prodotti di qualità - conclude Antonio Rallo - sono il nostro migliore biglietto da visita con cui presentarci al mondo. Se la politica, le Istituzioni, il mondo associazionistico, inizieranno a crederci senza se e senza ma, allora il nostro “sistema vino” e l’agricoltura italiana diventeranno veramente un volano per lo sviluppo consapevole e coerente del territorio”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli