02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il Ttip fra Ue e Usa non potrà prevedere una riduzione della protezione delle Indicazioni Geografiche europee. Parola del portavoce della Commissione Europea Daniel Rosario che lo ribadisce al “possibilista” Ministro tedesco Christian Schmidt

Da Bruxelles arriva chiaro il segnale della priorità di proteggere le indicazioni geografiche europee.
“Non concorderemo” con gli Usa” di ridurre “la protezione delle nostre Indicazioni Geografiche”, così Daniel Rosario, un portavoce della Commissione Ue, ad una domanda sulle preoccupazioni, espresse anche di recente dal ministro dell’Agricoltura tedesco Christian Schmidt, sulle possibili conseguenze del patto Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership), il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti fra Ue ed Usa sul mercato alimentare europeo.
“L’Ue - aggiunge - ha chiarito alla controparte che la protezione delle Indicazioni Geografiche è la nostra principale priorità”.
“Le discussioni in corso sul Ttip con gli Stati Uniti riguardano la protezione della proprietà intellettuale, incluse le indicazioni geografiche negli Stati Uniti e non cambiare o abbassare gli standard sul cibo in Europa”, prosegue il portavoce.
Nei giorni scorsi il Ministro tedesco Schmidt aveva affermato: “se vogliamo utilizzare la possibilità del libero scambio con l’immenso mercato statunitense non possiamo più tutelare ogni wurstel ed ogni tipo di formaggio”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli