Produrre buon vino è la prerogativa, ma qualità ed eccellenza non bastano ad affermarsi ed essere leader sui mercati, specie quelli esteri più distanti dal Belpaese, e specie nella difficile fascia dei cosiddetti Top Wines. Per questo è fondamentale saper gestire e rafforzare il proprio brand, l'immagine dei propri prodotti e il territorio di origine. Una lezione importante in questo senso arriva da una delle aziende italiane più famose ed affermate in Italia, Antinori. Secondo una statistica ufficiale dei Monopoli di stato canadesi, che analizza la vendita di vini di lusso nella parte anglofona del paese, l'azienda toscana è infatti il marchio che ha in assoluto più successo e considerata una vera e propria icona del buon bere. L'analisi è condotta su tutti i vini venduti al dettaglio per una cifra superiore ai 80 dollari canadesi, ed i volumi sono relativi a casse da 9 litri. Sfogliando i dati del Monopolio, fonte super-partes per eccellenza, scopriamo poi che Antinori è il marchio che nell'ultimo anno ha avuto l'incremento maggiore (+97%) in termini di vendite e notorietà. Un risultato di gran lunga superiore ad altri mostri sacri dell' enologia mondiale come Chateau Mouton Rothschild, Opus One, Chateau Lafite Rothschild, Caymus, Penfold. Nella classifica canandese il marchio toscano stacca inoltre di diverse lunghezze anche altri big italiani come Ornellaia, Gaja e Sassicaia. Considerando solo i produttori italiani, Antinori detiene almeno il 50% delle quote di mercato canadese. Un risultato notevole, ma anche una lezione da studiare attentamente perché sono i dati di mercato a dire e confutare il vero valore di un marchio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025