E’ il vino l’oggetto più ambito dai taccheggiatori di tutta Europa. Secondo l’ultimo rapporto del ”Centre for retail research”, un istituto specializzato inglese che fornisce i dati dei furti effettuati nei supermercati, negli autogrill, nei negozi e negli outlet dell’Unione Europea, le bottiglie di vino, champagne e liquori sarebbero le “prede” più ambite dai clienti-ladri di tutte le età che nel 2005 hanno causato perdite per 32 miliardi di euro. E se la Svizzera si distingue per onestà (è il Paese in cui si ruba di meno), alla Gran Bretagna va la palma di nazione più “ladra”, mentre l’Italia si colloca in mezzo. I prodotti più rubati sono quelli ad alto valore e basso ingombro, e in questa speciale classifica di gradimento il vino è seguito da beni alimentari come il parmigiano, i salumi, i funghi secchi e il salmone.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025