02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO HA IL CUORE GRANDE … BOTTIGLIE PRESTIGIOSE DEI MIGLIORI PRODUTTORI DEL PIEMONTE E DELLA TOSCANA IN ASTA IL 28 MAGGIO A ROCCHETTA TANARO (ASTI) PER I BAMBINI DELL’UGANDA

Italia
Anche bottiglie prestigiose di Gaja in asta

Il vino è comunione di terre e cuori, così chi fa vino non può che avere un cuore grande e lo testimoniano le tante iniziative benefiche partite o sostenute dai produttori del settore. Una di queste, particolarmente bella perchè totalmente frutto di spontaneità, nasce dall’incontro tra “Wecare”, una onlus fondata da un gruppo di professionisti astigiani, e Annamaria Torchio, new entry, con la sua azienda “La Morona”, nell’albo dei produttori di quella piccola patria del grande Barbera d’Asti, che, grazie alle intuizioni di Giacomo Bologna, è diventata Rocchetta Tanaro.
“Wecare” è un’iniziativa (info: ing.cresta@libero.it) nata in maniera assolutamente spontanea da un viaggio di Agostino Gaglio, patologo, da Asti a Matany, Uganda, sulle tracce di un amico, medico anche lui, Erik Domini, che da anni si dedica alla cura dei bambini africani. L’emozione è forte e, a parte il suo arruolamento volontario tra i medici del piccolo ospedale, Gaglio decide di trasmettere le sue sensazioni di ribellione per il destino di tanti piccoli con la pelle nera ad amici come Rosalda e Paolo Binello, Miti e Maurizio Baiotti, che assieme a molti altri danno vita all’Onlus. Uno dei primi e continuativi obiettivi di “Wecare” è il sostegno del progetto “Una culla per Matany”, che intende realizzare una moderna sala parto ed un efficiente reparto maternità nell’ospedale ugandese.
Un progetto al centro del quale ci sono bimbi la cui vita è a rischio sin dai primi attimi di vita non può non coinvolgere chi di figli ne ha quattro e proprio per dar fiducia al loro futuro ha avviato un’azienda vitivinicola. Così Annamaria Torchio si mette al timone di un progetto nel progetto: un’asta di “magnum” blasonati il cui ricavato andrà ad aggiungere qualche mattone alla costruzione di solidarietà avviata da “Wecare”. Un’asta i cui scopi hanno convinto grande firme del vino, come Gaja, Conterno Fantino, Clerico, Dogliotti, Braida - solo per citare i nomi più assolutamente noti - che hanno aderito all’iniziativa mettendo a disposizione preziosi pezzi della loro migliore produzione. A loro si è accodato un gruppo di intenditori, che hanno sacrificato alcuni piccoli tesori delle loro cantine perchè domenica 28 maggio (ore 19, a Rocchetta Tanaro - Asti) siano “battuti” all’incanto per dare una possibilità in più ai bimbi di Matany.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli