Il vino più antico del mondo ancora conservato? Probabilmente è quello nella bottiglia datata 325 d.C. che non si può assaggiare, ovviamente, ma si può ammirare in tutta la sua storicità e fascino, in Germania, nel “Museo Storico del Palatinato” a Speyer (Spira), dove è conservata. Quella che i molti riportano come un “ritrovamento eccezionale” dei nostri giorni, in realtà, è stata rinvenuta nel 1867, secondo diverse fonti, nel sarcofago di un legionario romano, seppellito insieme alla moglie. Nella bottiglia, con i manici a forma di delfino, è conservato del vino rosso, mescolato con spezie ed erbe, che si sarebbe conservato anche grazie alla presenza di olio di oliva per impedirne l’ossidazione. Il valore stimato della bottiglia è di oltre 100 milioni di dollari. Almeno quanto offerto, pare, senza successo, negli anni scorsi da un collezionista inglese.
Info: www.museum.speyer.de/
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025