Quando il piccolo schermo racconta il wine & food made in Italy attraverso i suoi personaggi: Oscar Farinetti, patron di Eataly, quell’autentico tempio del wine & food italiano che sta riscuotendo sempre maggiori successi all’estero e anche in patria, si racconta e racconta la sua nuova avventura enoica all’insegna della libertà fisica e metafisica del nettare di Bacco che si chiama, appunto, “Vino Libero”, a “Le Invasione Barbariche” stasera in prima serata su La7.
Così una delle 4 interviste, che stasera intratterranno Daria Bignardi e i suoi telespettatori, alla scoperta dell’identità barbarica e inedita di personalità conosciute o ancora da raccontare, con uno sguardo sempre puntato sull’attualità e sul costume del nostro Paese, sarà quella a Oscar Farinetti. Che con sé porterà la storia del suo progetto “Vino Libero”, un’associazione, per ora, di 13 produttori di Regioni come Piemonte (Borgogno, Fontanafredda, Mirafiore, Brandini, Santa Vittoria e San Romano), Lombardia (Monte Rossa), Veneto (Serafini & Vidotto), Friuli (Le Vigne di Zamò), Toscana (Lornano), Marche (Fulvia Tombolini), Puglia (Agricola del Sole) e Sicilia (Calatrasi & Miccichè), con una gamma di 90 vini liberi da concimi chimici, diserbanti e con un utilizzo minimo di solfiti aggiunti da distribuire in Italia e in tutto il mondo con questo concetto nuovo di libertà.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025