02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

IN POCHI MESI “INFERNO”, ULTIMO ROMANZO DEL CELEBERRIMO (E DISCUSSO) SCRITTORE AMERICANO DAN BROWN, HA VENDUTO MILIONI DI COPIE. UN BELLO SPOT PER L’ITALIA, DA FIRENZE AL PROTAGONISTA ROBERT LANGDON CHE BEVE I VINI DI GAJA

Italia
La copertina di Inferno

In pochi mesi “Inferno”, ultimo romanzo del celeberrimo (e discusso) scrittore americano Dan Brown (salito alla ribalta con il best seller “Il Codice Da Vinci”), ha già venduto milioni di copie in tutto il mondo. Ed è un grande spot per l’Italia, anche vinicola. In primis perché è ambientato in gran parte a Firenze, “la culla del Rinascimento”. E poi perché il protagonista, il professor Robert Langdon, si concede un brindisi con il vino di uno dei produttori italiani più ammirati nel mondo, Angelo Gaja. “Anche se di solito Langdon conservava ricordi nitidissimi grazie alla sua memoria eidetica . si legge - quelli relativi al “tour dei percorsi segreti” che aveva fatto in quel palazzo parecchi anni prima sembravano offuscati, è la causa era in gran parte da ricercare nel secondo bicchiere di nebbiolo Gaja che si era gustato a pranzo prima del giro turistico” ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli