02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN RUSSIA UNA BOTTIGLIA DI VINO OGNI 4 ARRIVA DALL’ITALIA, MA È DIFFICILE SCEGLIERE L’ETICHETTA GIUSTA SENZA UNA GUIDA: LA BUONA NOTIZIA È CHE L’ATTESA È FINITA, A MARZO 2014 USCIRÀ IL PRIMO “ATLANTE DEL VINO ITALIANO” IN RUSSO FIRMATO CARLO MACCHI

In Russia, una bottiglia di vino su quattro arriva dall’Italia, una quota che diventa ancora maggiore se si considerano solo le bollicine tricolore (69,2%), con una crescita delle esportazioni, nei primi tre mesi del 2013 del 3% sullo stesso periodo del 2012: numeri che fanno del Belpaese il produttore preferito dei wine lovers al di là degli Urali. Ma come scelgono le bottiglie da portare a tavola? Per ora, in mancanza di una guida ai vini italiani pensata per il mercato russo, si affidano soprattutto ai brand e alle denominazioni più note, ma dal marzo 2014 arriverà a Mosca e nelle altre città russe uscirà il primo “Atlante del vino italiano”, curato da Carlo Macchi e pubblicato dalla casa editrice Bbpg, che ha già tradotto e distribuito le opere di famosi wine writer come Hugh Johnson, Robert Parker, Jancis Robinson, Oz Clarke. “Regione per regione - spiega Macchi - verranno presentate le uve, le denominazioni, le caratteristiche di quel grande e variegato mondo che è il nostro vino. E questo mondo verrà presentato attraverso la storia, le parole, i vini dei migliori 200 produttori italiani”.
Info: www.bbpg.ru

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli