Un gioco, un modo per incontrarsi, per riappropriarsi del semplice piacere del vino. Che - inutile negarlo - in un paese viticolo di nome Stravino diventa … Stravinario! Una straordinarietà fatta di piccole, grandi cose schiette e tanta ruralità: il 23 e 24 luglio, Stravino, in Valle dei Laghi, tra Trento e Riva del Garda propone la seconda edizione di Stravinario (info: www.stravinario.it).
Tanti vini trentini in degustazione nelle suggestive ‘caneve’ contadine, un paio di vecchie osterie ( aperte solo per l’occasione) abbinati a prodotti dei Presìdi Slow Food e ad un simpatico gemellaggio con i ‘pintxos’ baschi di San Sebastian.
Arte, performances enoiche, abbinamenti cioccolato/vino, mostra di vecchi trattori, il vivaismo viticolo, dimostrazioni pratiche e tanti giochi, con gelati e sorprese per bambini. Non mancherà la musica, con l’Salin Ensemble, un banchetto collettivo con la disfida della polenta: meglio gialla o bianca? Abbinata ad una maxi porchetta, a piatti della tradizione trentina - dal ‘formai miz’ alle luganeghe - ma anche assaggi di ‘Stravinegri’, maccheroni impastati con Negrara, vino scuro da vitigno autoctono presente ‘da sempre’ a Stravino.
A proposito di vini, in degustazione i migliori dell’Associazione Vignaioli del Trentino, nonché gli esclusivi Vino Santo doc e pure una nutrita rappresentanza dei Vini dell’Angelo, frutto di vinificazioni d’uve eseguite esclusivamente per tutelare, rilanciare la biodiversità.
E inoltre. Bancarelle di contadini della Coldiretti che propongono un mini-mercato, produzioni nostrane, direttamente dall’agricoltore al consumatore. Uno scambio, un risparmio. Frutta, dolciumi, salumi e varie leccornie proposte nelle piazzette, cortili, aie di questo piccolo paese. Stravino é situato esattamente a metà strada tra Trento e Riva del Garda, con uscita autostradale a Trento centro - poi direzione Madonna di Campglio, fino a Vezzano/Padergnone - oppure casello Rovereto sud per quanti provengono da Verona, imboccando poi la strada per Mori-Loppio-Arco e quindi Valle di Cavedine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025