02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ITALIA-SPAGNA, SFIDA IN CAMPO E IN CANTINA: DAL DUELLO TRA I VITIGNI ED I TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DEI DUE PAESI, ALL’ORIGINALE SCONTRO ENO-CALCISTICO TRA LA CANTINA DI PIRLO E INIESTA. CON GLI AUGURI DA “TESTADIALKOL” DI PRANDELLI

Italia
La caricatura di Cesare Prandelli

Chissà se si brinderà con uno dei tanti spumanti italiani, dall’Asti al Franciacorta, dal Trentodoc al Prosecco, ad un trionfo degli azzurri, o se sarà il Cava spagnolo a riempire i calici delle “furie rosse”? La sfida Italia-Spagna nella finale degli Europei di calcio di domenica si gioca anche a tavola. Rossi e bianchi italiani contro “tintos e blancos” spagnoli, Sangiovese, Nebbiolo e compagni contro Tempranillo e Garnacha, i bianchi della Navarra contro quelli del Friuli e dell’Alto Adige, per citare alcuni dei vitigni e delle regioni più rappresentative dei due Paesi, tra i leader del vino e del calcio in Europa e nel mondo. Sfida simbolica anche tra due cantine di proprietà di due giocatori top delle rispettive nazionali, la “Bodegas Iniesta” di Andrés Iniesta, nella Castiglia-La Mancia, e la “Pratum Coller” di Andrea Pirlo in provincia di Brescia. In ogni caso, anche nell’euforia della festa o nella tristezza della delusione, sia che la partita la si segua in casa o nelle piazze, l’importante è non eccedere, come ricordano la “TestediAlkol”, che distribuiranno gratuitamente a Roma, Milano e Firenze alcoltest con i colori della Nazionale di Cesare Prandelli, testimonial del progetto e soggetto di una caricatura d’eccezione ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli