02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

José Bové, il membro del Parlamento Europeo famoso per le sue battaglie contro le colture geneticamente modificate, sostiene l’appello del viticoltore biodinamico Emmanuel Giboulot contro la condanna

José Bové, membro del Parlamento europeo, per il Partito dei Verdi, noto per le sue battaglie contro le colture geneticamente modificate, sostiene che il sistema giudiziario francese sarebbe colpevole di “schizofrenia ambientale” se conferma la sua condanna contro il produttore di vino biodinamico Emmanuel Giboulot reo di essersi rifiutato di trattare le sue vigne in Borgogna contro la flavescenza dorata.
La Corte d’Appello di Digione proprio in questi giorni ha rinviato la decisione sul ricorso di Emmanuel Giboulot contro la sua condanna fino al 4 dicembre, per fornire più tempo alla considerazione degli atti. In aprile 2014, Giboulot è stato multato per 1.000 di euro, di cui 500 euro sospesi.
Il vignaiolo borgognone è stato condannato per aver rifiutato di utilizzare un trattamento obbligatorio sulle sue vigne come misura precauzionale contro la flavescenza dorata, che alcuni hanno paragonato alla fillossera che devastò i vigneti nel XIX secolo in Europa.
La sentenza ha scatenato un dibattito nei media francese sul fatto se Giboulot avesse o no ragione. “La Francia si è impegnata a ridurre l’uso di pesticidi del 50% entro il 2018, e questo tipo di politica sistematica di usare prodotti chimici contro una malattia della vite in contraddizione con questo obiettivo - ha denunciato José Bové - sarebbe bene fermarsi un po’ con questa schizofrenia ambientale”.
Non esiste una cura certa per la flavescenza dorata e alcuni scienziati hanno sostenuto che l’irrorazione preventiva è uno dei pochi modi per fermare la diffusione della malattia, fino a quando la ricerca non troverà nuove strategie. Ci sono diversi progetti di ricerca in corso presso l’agenzia nazionale di ricerca francese Inra e in Borgogna, il Comitato Interprofessionale (Bivb) ha assicurato 1,7 milioni di stanziamento per studiare il modo naturale per prevenire e curare questa e altre malattie della vite.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli