Una grande affermazione per gli Champagne Krug, con una Clos D’Ambonnay 1995, andata a 1.560 euro, un’annata 1998 a 2.272 euro, così come per lo stesso prezzo è stata aggiudicata anche una bottiglia del 1996. E poi cifre da capogiro anche per il Masseto, con una bottiglia del 1996 e una del 1998, vendute rispettivamente a 1.800 euro, una doppia magnum 1996 a 1.680 euro ed un’imperiale 1995 a 3.480 euro. Ecco le migliori aggiudicazioni all’asta di vini pregiati, ieri, a Firenze, battuta da Pandolfini. 230 i lotti che hanno incassato un totale di 265.000 euro, con un valore complessivo finale del 150% delle stime minime. La vendita all’incanto è stata anche preceduta da un’esclusiva degustazione di Champagne Krug, con una selezione dei migliori champagne della celebre maison di Reims.
Tra i vini francesi performance importanti le hanno fatte registrare anche una selezione di 6 Montrachet Grand Cru Domaine Ramonet, annate dal 2002 al 2010, battuta per 3.600 euro, una selezione Domaine Henri Boillot Chevalier, composta da tre doppie magnum di Montrachet Grand Cru, annate 2005 e 2007, andata a 2.400 euro; ed ancora un lotto di 12 Chateau Lafite Rothschild 2001 ha spuntato 5.280 euro, 5 Chateau Cheval Blanc annate 1998 e 2000, battute per 2.400 euro, 4 Chateau Latour (annate 1995, 1996, 2000) per 2.280 euro e 2 Echezeaux Grand Cru Domaine H. Jayer 1983 a quota 3.840 euro.
Sul fronte Italia hanno fatto la parte del leone il Piemonte con Bruno Giacosa e Giacomo Conterno e il solito toscano Masseto: ci sono voluti 8.400 euro per una selezione di 11 Barolo Collina Rionda Bruno Giacosa (3 bottiglie 1985, 3 Riserva 1990, 4 Riserva 1989, Riserva Speciale 1978), 1.560 euro per una selezione di 4 Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno (annate 2002, 2004, 2006), e 1.680 euro per 3 bottiglie di Barolo Monfortino Giacomo Conterno (1990 e 1995), mentre una selezione di Masseto 1995 (due bottiglie e una magnum) sono state aggiudicate per 2.040 euro.
Info: www.pandolfini.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025