Sono passati solo una manciata di giorni da quando Majestic Wine, la più grande piattaforma di vendita di vino on line del Regno Unito, ha acquistato per 70 milioni di sterline la “rivale” Naked Wines che già ci si interroga delle cause del perché, quest’ultima, nonostante un aumento del 40% delle vendite nel 2014, sia riuscita a registrare una perdita del 3,3%.
“Non è facile fare soldi vendendo vino on line - ha dichiarato Tim Wilson, che ha stilato il “Wilson Drinks Report”, l’analisi del mercato del vino online del Regno Unito - e nonostante le vendite di Naked Wines mostrino un aumento, da 53 milioni di sterline nel 2013 a 74 milioni nel 2014, l’azienda risulta ancora in perdita. Una delle cause potrebbero essere gli eccessivi costi di consegna dei vini. I costi di consegna per il vino possono arrivare a costare anche 10 sterline a cassa, ma la maggior parte rivenditori stanno offrendo la consegna gratuita per gli ordini superiori a 60 sterline. Magari appoggiandosi sulla piattaforma Majestic, anche la Naked Wines potrebbe risollevarsi. Questa fusione (Majestic Wine/Naked Wines) - continua - potrebbe dare nuovo impulso ad un mercato del vino on line, che in Uk vale già 720 milioni di sterline pari all’11% degli acquisti di vino nel Paese. E forse, dopo questa operazione di mercato, potrebbe arrivare anche al 15%”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025