02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

L’autunno delle aste parte con il botto: da Sotheby’s, a New York, arrivano numeri da record per l’Italia enoica: 18.375 dollari per 12 bottiglie di Sassicaia 1985. Quotazioni importanti anche per Masseto, Ornellaia, Brunello Soldera, Barolo Giacosa

Italia
Asta record a New York: 12 bottiglie di Sassicaia 1985 a 18.375 dollari

L’autunno delle aste parte con il botto e, dalla vendita all’incanto di Sotheby’s di scena a New York il 26 settembre, arrivano numeri da record per l’Italia del vino: quasi mai un singolo lotto aveva raggiunto un’aggiudicazione di 18.375 dollari, cifra raggiunta da 12 bottiglie di Sassicaia della mitica annata 1985, mentre un altro lotto, identico, ha toccato i 17.150 dollari, entrambi abbondantemente sopra le stime. Restano lontani i 49.000 dollari toccati, sempre a New York, e sempre in un’asta di Sotheby’s, dalla Nabucodonosor di Masseto 2007 della Tenuta dell’Ornellaia, così come i 29 milioni e 500.000 lire raggiunti, nel 2000, da una singola bottiglia di Brunello di Montalcino Biondi Santi Riserva 1891, ma la performance del Sassicaia è davvero sorprendente.
Il bolgherese di Niccolò Incisa della Rocchetta fa bene anche con l’annata 1997, con due lotti da 12 bottiglie, battute a 4.900 dollari, mentre altre 12 bottiglie, ma della vendemmia 1982, hanno raggiunto i 4.288 dollari (www.sothebys.com). E che Bolgheri sia ormai l’alfiere del vino italiane nelle vendite all’incanto lo dimostrano anche i numeri del Masseto, che, con 12 bottiglie dell’annata 1997, ha raggiunto un prezzo di aggiudicazione di 11.638 dollari.
12 bottiglie di un altro super tuscan, il Solaia di Antinori, sempre con l’annata 1997, hanno toccato i 4.655 dollari, mentre, ancora in Toscana, da segnalare le 9 bottiglie del Brunello Case Basse (Soldera) 1993, battute a 3.185 dollari. Bene anche il Piemonte, con l’aggiudicazione della stragrande maggioranza dei tanti lotti di Gaja, ma anche con l’ottima performance di Bruno Giacosa, su cui spiccano le 6 bottiglie di Barbaresco, Santo Stefano di Neive Riserva 1989, a 8.575 dollari.
I top lot, senza grandi sorprese, arrivano come sempre dalla Francia, con tre lotti di Ermitage, Cuvée Cathelin Jean-Louis Chave: in cima le 12 bottiglie dell’annata 1991, battute a 36.750 dollari, seguite dalle 9 bottiglie della stessa annata andate a 34.300 dollari, e dalla Mathusalem del 1998 aggiudicata a 31.850 dollari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli