Un concorso d’idee per dare una nuova immagine al vino italiano, prodotto simbolo del made in Italy: l’iniziativa è dell’Unione Italiana Vini (Uiv), associazione nata nel 1895 e che riunisce le più prestigiose firme dell’imprenditoria vitivinicola italiana, e sarà rivolta a tutti gli studenti delle facoltà di architettura, design e arti, accademie di belle arti, scuole di specializzazione di grafica. Per promuovere l’immagine del vino italiano, l’Unione Italiana Vini (info: 02/7222281, redazione@corrierevinicolo.com), ha pensato di coinvolgere le nuove generazioni per realizzare un progetto grafico che ne valorizzi i caratteri di unicità.
Il vino italiano è l’espressione di una cultura radicata nelle tradizioni e nella grande varietà di vitigni e terroir, peculiarità del nostro Paese. Per vincere la sfida della globalizzazione, tuttavia, il settore sente l’esigenza di trovare un’immagine unitaria ed efficace con un approccio moderno e innovativo per rafforzare il dialogo con i futuri consumatori.
I candidati che intendono partecipare dovranno far pervenire gli elaborati entro il 30 novembre 2006 all’Unione Italiana Vini (Uiv). I progetti presentati, composti da un’immagine eventualmente accompagnata da uno slogan e corredati da una documentazione tecnica, potranno contemplare qualsiasi aspetto legato al vino. La tecnica esecutiva è libera. Al vincitore verrà assegnato un viaggio premio in un Paese extraeuropeo che rappresenta un interessante mercato per l’export vitivinicolo italiano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025