02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’ITALIA DEL VINO ALLA CONQUISTA DELLA GRANDE MURAGLIA: SUCCEDE CON IL CONSORZIO PIEMONTE LAND OF PERFECTION CHE GUARDA AD ORIENTE E VOLA IN CINA ALL’“INTERWINE” DI CANTON (30 MAGGIO/1 GIUGNO) UNO DEGLI EVENTI TOP DEL VINO NEL PAESE DEL DRAGONE

L’Italia del vino alla conquista della Grande Muraglia: succede con il Consorzio Piemonte Land of Perfection, il “super” Consorzio piemontese che riunisce i principali Consorzi del vino (Asti, Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Brachetto d’Acqui, Barbera d’Asti e Vini Monferrato, Gavi) e le più grandi associazioni di produttori (Produttori Moscato e Vignaioli Piemontesi), che vola in Cina all’“Interwine” di Canton (30 maggio/1 giugno), una delle più importanti kermesse del vino nel Paese del Dragone. Guarda a oriente, il Consorzio, alla Cina, quella che nel 2016 è destinata a diventare uno dei Paesi leader per il consumo del vino, secondo la ricerca Vinexpo e Iwsr, International Wine and Spirits Research, con una crescita dell’export del 40%. E in meno di dieci anni la Cina sarà il primo mercato al mondo con più di 300 milioni di consumatori (info: www.piemonte-landofperfection.org).
Così, il Piemonte si prepara a conquistare i nuovi wine lovers della Grande Muraglia con una serie di appuntamenti ad hoc, primo fra tutti quello all’“Interwine” di Canton con 22 aziende vinicole piemontesi che presenteranno l’eccellenza dei vini piemontesi nel padiglione “Good Italian Wines”. In collaborazione con la rivista “Il mio Vino”, saranno anche organizzati dei seminari per “educare” i nuovi consumatori cinesi su come si producono e come si bevono i vini del Piemonte. La missione in Estremo Oriente di Piemonte Land of Perfection proseguirà con due workshop nelle città di Chengdu (3 giugno) e Shanghai (5 giugno). L’organizzazione dei due eventi è a cura di Yishang Wine Business Consulting, braccio operativo dell’Enoteca Italiana in Cina.
“I mercati asiatici sono in continua crescita - conferma Andrea Ferrero, presidente di Piemonte Land of Perfection - c’è molta curiosità tra i nuovi wine lovers cinesi: voglio conoscere i vini, sapere da dove vengono, come si bevono. È il momento per i nostri vignaioli di crederci, fare le valigie e volare in Estremo Oriente a raccontare le loro storie”. Infine, sempre in Cina, il Consorzio dell’Asti Docg porterà “Lady Asti”, una serie di brindisi ed eventi rivolti ai giovani wine lovers cinesi e in particolare alle donne cinesi, che si avvicinano più facilmente al consumo di vino con le aromatiche bollicine, a bassa gradazione, di Asti spumante.
Ma non finisce qui, perché il “super” Consorzio farà tappa con i suoi eventi anche a Vinexpo 2013, il salone del vino di Bordeaux (Francia), dal 16 al 20 giugno, e poi sarà a New York il 25 e 26 giugno, per poi fare tappa a Orlando in Florida il 2 agosto con una conferenza-lezione della Society of Wine Educators, con il sommelier Charlie Arturaola. E, per finire, si torna in Cina, ad Hong Kong, il 12 settembre per un evento-masterclass sui vini piemontesi con la Master of wine Jeanne Cho Lee.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli