02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L'ultima di Chiarlo ... Dopo il "Giallo in Vigna" e l'"Eros in Vigna" arriva un altro evento particolare nel Parco artistico “Orme su La Court” (a Castelnuovo Calcea, Asti) il 24 e 25 giugno è ... "Oro, argento e (s)bronzo"

L'ultima di Chiarlo! L'ottimo e simpatico produttore piemontese non smette di creare eventi curiosi, simpatici, giusti per ricordare a tutti che il vino è cultura, allegria, socialità, simpatia ... E, così, dopo il "Giallo in Vigna" e l"Eros in Vigna", arriva un altro evento particolare nel Parco artistico “Orme su La Court” il 24 e 25 giugno a Castelnuovo Calcea (Asti) è ... Oro, argento e (s)bronzo.

Castelnuovo Calcea (Asti) si animerà, dunque, per il tradizionale appuntamento annuale tra le vigne: dopo il noir e l’eros quest’anno il filo conduttore sarà lo sport, o meglio la “competizione umana”. Protagonisti il vino di Michele Chiarlo, padrone di casa, ma anche campioni olimpionici, compresa la leggenda delle nevi: Alberto Tomba, l’uomo che ci incollava alle televisioni ad ogni sua gara, uno dei miti dello sport, uno che non amava perdere ... D’altronde, davvero l’importante è partecipare? Sarà questo l’interrogativo rivolto ai protagonisti del talk-show “Oro, argento e (s)bronzo”, che comincerà alle il 24 giugno (ore 22). Con Alberto Tomba saranno coinvolti nella chiacchierata (coordinata da Alessandro Torcoli della rivista "Civiltà del bere"): Livio Berruti, medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Roma 1960, Giuseppe Vaccarini, campione del mondo dei sommelier nel 1978, e Massimo Berruti, campione di pallone elastico. Discipline diverse, modi diversi di affrontare la competizione.

Il Parco Artistico sarà aperto al pubblico dalle ore 21 e sono diversi i motivi che valgono il viaggio: le degustazioni sotto le stelle di specialità gastronomiche e di vini piemontesi pregiati, passeggiando in un magnifico vigneto costellato di opere d’arte e installazioni fisse (come i siti dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e dell’Aria firmati dal celebre scenografo Lele Luzzati). E ancora la mostra di Trofei Olimpici, mostre fotografiche: "Insieme per vincere" e "Angoli privati", il blob “Frammenti di gloria” curato da Stefano Sardo, animatore del festival di cortometraggi “Corto in Bra”. Tutto in una notte. L’evento organizzato dalla famiglia Chiarlo avrà, inoltre, due parentesi di notevole interesse “enogastronomico” (riservate alla stampa): la verticale Cannubi e Cerequio: 2 miti e 3 grandi annate “piemontesi” (1996/1999/2001) e l’inaugurazione della prestigiosa boutique di Gian Domenico Negro (Arbiora), paladino della Robiola di Roccaverano.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli