02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA CHIANTIGIANA ROCCA DELLE MACIE SI ALLEA CON ALTRI IMPORTANTI PRODUTTORI ITALIANI PER APRIRE NUOVI RAPPORTI COMMERCIALI ED AFFRONTARE UNITI IL VASTO MERCATO CINESE

L'unione fa la forza specie quando l’obiettivo è di grande portata: farsi conoscere e apprezzare sul nuovo e difficile mercato cinese. La maison chiantigiana Rocca delle Macìe si è alleata con le cantine Carlo Pellegrino (Sicilia), San Marco (Lazio) e l’azienda abruzzese Solania per aprire nuovi rapporti commerciali con il colosso orientale. La “squadra speciale” è da pochi giorni nel Paese della Grande Muraglia, nella città di Suzhou, dove, alla presenza delle più importanti autorità locali, dei rappresentanti dell’Istituto del Commercio con l’Estero (Ice), del Console Italiano e di imprenditori italiani operanti in Cina, ha iniziato a far conoscere le proprie realtà produttive al grande mercato cinese.
Un modo intelligente di iniziare ad affermarsi, presentandosi in modo coeso, facendo squadra e senza andare in ordine sparso. Coordinatrice del progetto è la società di servizi Aemerge che, oltre ad essere di supporto alle aziende italiane nel Celeste impero, funge da indispensabile sponda tra queste realtà e un consolidato importatore locale. Ed è proprio in collaborazione con quest’ultimo che gli imprenditori italiani si sono incontrati con “addetti ai lavori” cinesi al fine di approfondire meglio la conoscenza dei vini “tricolore”.
“Affrontare questo nuovo mercato in squadra con altri produttori italiani - afferma Sergio Zingarelli, presidente di Rocca delle Macìe - e insieme far fronte alle numerose difficoltà che questo comporta in un vasto e variegato panorama come quello cinese, è stata sicuramente la marcia in più che ci ha permesso una valutazione più completa delle potenzialità e possibilità presenti in un mercato che, se da un lato è in una fase di grande apertura verso le importazioni e gli investimenti stranieri, dall'altro richiede grande esperienza e conoscenze sul campo. In questo senso Aemerge - conclude Zingarelli - è stata fondamentale nel trovare i canali più affidabili e consolidati e nel fornirci tutta l'assistenza necessaria per poter lavorare in maniera produttiva”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli