Da oggi è di scena il “Chinese Food & Sicilian Wine”, evento nato per promuovere il vino siciliano nel grande pubblico cinese. L’idea, scaturita durante la missione “Sapori di Sicilia” organizzata a Pechino in ottobre, è promossa dagli uffici Ice di Palermo e di Pechino, in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana.
Da maggio 2007 al termine delle Olimpiadi 2008, che si terranno nella città di Beijing, le più importanti catene di ristoranti nelle città della Cina - dal Lan South Beauty al Berena’s Bistrot - presenteranno un menu particolare composto da quaranta ricette regionali, in abbinamento con altrettanti vini siciliani, provenienti da tutte le aree vinicole dell’isola (da Cusumano a Donnafugata, da Melia a Planeta a Tasca d’Almerita).
Il coordinatore del progetto Vincenzo Ponticello, executive chef dell’Antica Focacceria San Francesco di Palermo, insieme alla sommelier Francesca Tamburello, responsabile dell’Ais Palermo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025