La fine dell’anno si avvicina, ed oltre alle guide del vino italiano, iniziano ad arrivare anche le “Top 100” della critica internazionale. Tra i primi ad annunciare la sua è James Suckling, tra i nomi più conosciuti a livello mondiale e attivissimo, negli ultimi anni, soprattutto in Asia, sul suo sito www.jamessuckling.com.
Che se al primo posto assoluto mette l’Opus One Napa Valley 2013, seguito dal Viñedo Chadwick Cabernet Sauvignon Valle de Maipo 2014, sul podio piazza il Renieri Brunello di Montalcino Riserva 2010, primo italiano di una classifica che, per il Belpaese, vede la presenza di ben 26 etichette nel complesso, di cui 7 Brunello di Montalcino e 6 Barolo.
Se nella “Top 10”, proprio in posizione n. 10, c’è il Gaja Barbaresco Sori San Lorenzo 2013, per l’Italia enoica nella lista ci sono anche il Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro Riserva 2010 (n. 14), l’Aldo Conterno Barolo Gran Bussia Riserva 2008 (n. 17) e l’Orma Toscana 2013 (n. 20).
A seguire, ancora, in posizione n. 24 il Duemani Cabernet Franc Costa della Toscana Duemani 2013, al n. 27 il Valdicava Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 2010, al n. 28 il Pio Cesare Barolo Ornato 2012, al n. 33 Eredi Fuligni Brunello di Montalcino Riserva 2010, al n. 35 il Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2010, al n. 40 il Bellaria Brunello di Montalcino Assunto Riserva 2010, ed al n. 44 il Banfi Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura Riserva 2010.
Nella seconda metà della classifica, invece, di sono il Masi Amarone della Valpolicella Classico Campoluogo di Torbe 2009 (59), il Giacomo Conterno Barolo Cascina Francia 2012 (64), il Quintodecimo Aglianico Irpinia Terra D’Eclano 2013 (65), il Ceretto Barolo Bricco Rocche 2012 (66), il Mauro Molino Barolo Conca 2012 (69), ed il Marchesi Antinori Toscana Tignanello 2013 (70).
E a chiudere la “formazione” italiana della classifica, ecco il Foradori Teroldego Vigneti delle Dolomiti Sgarzon 2014 (73), il Tedeschi Amarone della Valpolicella Classico Monte Olmi Riserva 2010 (77), il Tenuta San Guido Bolgheri-Sassicaia Sassicaia 2013 (81). l’Ornellaia Bolgheri Superiore 2013 (84), il Luce della Vite Toscana Luce 2013 (di Frescobaldi, 87), l’Oddero Barolo Villero 2012 (93), il Roberto Voerzio Barbera d’Alba Pozzoannunziata 2012 (96) e lo Schiopetto Friulano Collio M 2015 (96).
Una classifica, spiega Suckling, realizzata assaggiando oltre 10.000 vini, tutti dalla bottiglia, senza nessun assaggio da botte (ed ecco perchè, sottolinea il critico, manca completamente Bordeaux 2015, “che è una grande annata ma non disponibile in bottiglia fino al 2018).
“Volendoci distaccare dall’enfasi posta lo scorso anno sui vini dal miglior rapporto qualità/prezzo col miglior punteggio, per la Top 100 di quest’anno ci siamo focalizzati strettamente sul puro criterio della qualità” spiega Suckling, che aggiunge: “dopo 10.000 assaggi, abbiamo giudicato una ventina di bottiglie degne del punteggio della perfezione - ed i primi 10 della classifica sono tutti valutati con 100 punti - la maggior parte dei quali arriva dalla Toscana, dove la vendemmia 2010 ha prodotto Brunello di Montalcino fenomenali, e dalla Napa Valley, e i credo che la 2013 potrebbe essere la più grande annata di questo territorio, fino ad oggi. Vini come questi saranno un punto di riferimento per i wine lovers del mondo, e saranno “benchmark” per le prossime generazioni. Lo stesso, sfortunatamente, non si può dire per il 2013 di Bordeaux, che è stata un’annata deludente, e che non è rientrata nella “Top 100”, se non con qualche bianco”.
Focus - “The Top 100 Wines of 2016” di James Suckling
1. Opus One Napa Valley 2013
2. Viñedo Chadwick Cabernet Sauvignon Valle de Maipo 2014
3. Renieri Brunello di Montalcino Riserva 2010
4. Marqués de Murrieta Rioja Castillo Ygay Gran Reserva Especial 1986
5. Catena Zapata Adrianna Vineyard Malbec Mendoza Fortuna Terrae 2012
6. Dominus Napa Valley 2013
7. Krug Champagne Brut 2002
8. Tyrrell’s Shiraz Hunter Valley Old Patch 1867 2014
9. Franz Hirtzberger Riesling Wachau Singerriedel Smaragd 2015
10. Gaja Barbaresco Sori San Lorenzo 2013
11. Clonakilla Shiraz Viognier Canberra District 2015
12. Dönnhoff Riesling Nahe Hermannshöhle Niederhausen GG 2015
13. Trapiche Malbec Cabernet Franc Mendoza Iscay 2011
14. Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro Riserva 2010
15. Château de Beaucastel Chateauneuf-Du-Pape Hommage à Jacques Perrin Grand Cuvée 2013
16. Realm Cellars Napa Valley Oakville Beckstoffer To Kalon Vineyard 2013
17. Aldo Conterno Barolo Gran Bussia Riserva 2008
18. El Enemigo Gualtallary Valle de Uco Gran Enemigo Gualtallary 2012
19. Orma Toscana 2013
20. Dana Estates Cabernet Sauvignon Napa Valley Rutherford Helms Vineyard 2013
21. Aristos Chardonnay Valle de Cachapoal Duquesa d’A 2011
22. Viña Cobos Malbec Mendoza Cobos 2013
23. Abreu Cabernet Sauvignon Napa Valley Cappella 2012
24. Duemani Cabernet Franc Costa della Toscana Duemani 2013
25. Soter Vineyards Pinot Noir Yamhill-Carlton Mineral Springs Ranch 2014
26. Peter Michael Winery Napa Valley Oakville Au Paradis 2013
27. Valdicava Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 2010
28. Pio Cesare Barolo Ornato 2012
29. Paul Hobbs Cabernet Sauvignon Napa Valley Oakville Beckstoffer To Kalon Vineyard 2013
30. Château Rieussec Sauternes 2013
31. Escarpment Pinot Noir Martinborough Kupe 2014
32. Kapcsandy Family Winery Napa Valley State Lane Vineyard Roberta’s Reserve 2013
33. Eredi Fuligni Brunello di Montalcino Riserva 2010
34. Wittmann Riesling Rheinhessen Morstein GG 2015
35. Casanova di Neri Brunello di Montalcino Cerretalto 2010
36. Susana Balbo Wines Valle de Uco Nosotros Single Vineyard 2011
37. Harlan Estate Napa Valley 2013
38. Bollinger Champagne R.D. Extra Brut 2002
39. Famille Hugel Riesling Alsace Grossi Laüe 2010
40. Bellaria Brunello di Montalcino Assunto Riserva 2010
41. Schrader Cabernet Sauvignon Napa Valley Beckstoffer To Kalon Vineyard Schrader 2013
42. Felton Road Pinot Noir Central Otago Block 3 2015
43. La Rioja Alta Rioja Gran Reserva 904 2007
44. Banfi Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura Riserva 2010
45. Continuum Napa Valley Continuum 2013
46. Domaine Serene Pinot Noir Willamette Valley Monogram 2012
47. Screaming Eagle Napa Valley Oakville 2013
48. Montes Valle de Colchagua Alpha M 2013
49. By Farr Geelong Tout Près 2015
50. Tor Cabernet Sauvignon Napa Valley Black Magic 2013
51. Concha y Toro Cabernet Sauvignon Puente Alto Don Melchor Puente Alto Vineyard 2012
52. Bond Napa Valley Pluribus 2013
53. Domaine de Chevalier Blanc Pessac-Léognan 2013
54. Domaine Valentin Zusslin Riesling Alsace Monopole Clos Liebenberg 2013
55. Matetic Syrah Valle de San Antonio 2012
56. Château Pape Clément Blanc Pessac-Léognan 2013
57. S.C. Pannell McLAren Vale The Vale 2012
58. Villard Syrah Valle de Casablanca Tanagra 2014
59. Masi Amarone della Valpolicella Classico Campoluogo di Torbe 2009
60. Muga Rioja Prado Enea Gran Reserva 2009
61. David Arthur Cabernet Sauvignon Napa Valley Rutherford Elevation 1147 2013
62. Leeuwin Estate Cabernet Sauvignon Margaret River Art Series 2012
63. Arrow & Branch Cabernet Sauvignon Napa Valley Beckstoffer Dr. Crane Vineyard 2013
64. Giacomo Conterno Barolo Cascina Francia 2012
65. Quintodecimo Aglianico Irpinia Terra D’Eclano 2013
66. Ceretto Barolo Bricco Rocche 2012
67. Inglenook Napa Valley Rutherford Rubicon 2013
68. Artadi Rioja Viña El Pisón 2013
69. Mauro Molino Barolo Conca 2012
70. Marchesi Antinori Toscana Tignanello 2013
71. Clos des Fous Malbec San Rosendo Tocao 2013
72. Château d’Yquem Sauternes 2013
73. Foradori Teroldego Vigneti delle Dolomiti Sgarzon 2014
74. Domaine Zind Humbrecht Riesling Alsace Grand Cru Clos Saint Urbain Rangen de Thann 2014
75. Larkmead Napa Valley The Lark 2013
76. Château Mouton Rothschild Bordeaux Blanc Aile d’Argent 2013
77. Tedeschi Amarone della Valpolicella Classico Monte Olmi Riserva 2010
78. Louis Roederer Champagne Cristal 2009
79. Alvaro Palacios Priorat L’Ermita 2014
80. Abremundos Malbec Valle de Uco Octava Bassa 2013
81. Tenuta San Guido Bolgheri-Sassicaia Sassicaia 2013
82. Billecart-Salmon Champagne Cuvée Nicolas François Billecart Brut 2002
83. Descendientes de J. Palacios Bierzo La Faraona 2014
84. Ornellaia Bolgheri Superiore 2013
85. Bodega Chacra Pinot Noir Patagonia Sin Azufre 2015
86. Louis Latour Chevalier Montrachet Grand Cru Les Demoiselles 2014
87. Luce della Vite Toscana Luce 2013
88. Martin Ray Cabernet Sauvignon Napa Valley Synthesis 2012
89. Diamond Creek Cabernet Sauvignon Napa Valley Gravelly Meadow 2013
90. Domaine Jamet Côte-Rotie 2012
91. Spottswoode Cabernet Sauvignon Napa Valley St. Helena 2013
92. Cheval des Andes Mendoza 2013
93. Oddero Barolo Villero 2012
94. Roberto Voerzio Barbera d’Alba Pozzoannunziata 2012
95. Quintessa Napa Valley Rutherford 2013
96. Schiopetto Friulano Collio M 2015
97. Guigal Côte-Rotie Château d’Ampuis 2012
98. Château Haut-Brion Blanc Pessac-Léognan 2013
99. Thierry Allemand Cornas Sans Soufre 2011
100. Château Suduiraut Sauternes 2013
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025