Dopo Luigi Veronelli (1998), Alessandro Masnaghetti (1999), Carlo Petrini (2000), Burton Anderson (2001), Enzo Biagi (2002), Bruno Pizzul (2003), Jancis Robinson (2004) e Attilio Scienza (2005), è il noto giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio (direttore di Papillon, periodico di sopravvivenza gastronomica e autore de “Il Golosario”, la guida alle mille e più cose buone d’Italia) a firmare la Guida alle Città del Vino 2006, che racconta gli itinerari enogastronomici, la storia e i vitigni di 550 comuni doc d’Italia.
Massobrio dscrive anche il vino con un’ampia introduzione che richiama il mondo della vitivinicoltura italiana a rivalutare l’originalità dei nostri tanti territori: un patrimonio di centinaia di vitigni originali e altrettanti vini; il vero elemento di distinzione, non imitabile in Cina come in Austraulia, del made in Italy.
La guida sarà presentata al Biteg Forum 2006 di Riva del Garda, il 12 maggio: interverranno Paolo Massobrio, autore, Isabella Bossi Fedrigotti, scrittrice, e Floriano Zambon, presidente delle Città del Vino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025